Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
16.5 C
Lugano
venerdƬ 1 Agosto 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Israele: la borsa vola nonostante la crisi nella regione

MERCATI – La guerra fa male, ma non al portafoglio israeliano. Nel pieno del conflitto con Hamas, la Borsa di Tel Aviv (TASE) ha raggiunto massimi storici, crescendo di oltre il 200% dai minimi dell’ottobre 2023. A trainare il rally sono stati gli investimenti esteri, pari a 2,7 miliardi di dollari nel 2025, e la forza del settore tecnologico, che rappresenta il 20% del PIL e oltre metĆ  delle esportazioni. Gli analisti attribuiscono la fiducia degli investitori alla deterrenza militare israeliana, al rafforzamento dello shekel (+7% sul dollaro) e alle prospettive di inflazione in calo. Nonostante le tensioni geopolitiche e la crisi umanitaria costante che affligge la regione, il mercato azionario israeliano si conferma tra i più resilienti del Medio Oriente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli