Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Jeff Koons è una delle figure più controverse dell’arte contemporanea

JEFF KOONS ARTE E SCULTURA

ARTE – Ex trader di Wall Street, Jeff Koons è una delle figure più controverse dell’arte contemporanea. La ragione? Lui stesso non fa alcun lavoro. Ha infatti un team di oltre 100 assistenti con sede a Chelsea, vicino a New York, che realizzano i progetti su misura del “genio creativo”. Nonostante il dibattito che suscita, Koons rimane uno degli scultori contemporanei più costosi e famosi della sua generazione. Provocatorio quanto inconfondibile, Jeff Koons è tra i protagonisti indiscussi del mondo dell’arte contemporanea. Nato nel 1955 a York, Pennsylvania, ha indagato il concetto di consumismo e celebrità con opere spesso al limite dello scandalo. Tra le serie più note troviamo le sculture in acciaio Inox dei Balloon Animals e le serie Gazing Ball e Antiquity. Nel 2019 un Rabbit di Koons del 1986 è stato battuto in asta a 91 milioni di dollari rendendolo l’artista vivente più quotato al mondo.

I TEMI

Ispirata al consumismo e alla banalità della vita moderna, ma anche a temi dal forte impatto filosofico, l’arte di Jeff Koons è il tentativo di assecondare quella che, all’artista americano, appare come la tendenza fondamentale della cultura e della società occidentale tra Ventesimo e Ventunesimo secolo, ovvero il superamento della impermeabilità fra le classi e, dunque, il superamento dell’ingiustizia sociale. A tal fine, è necessario che il confine tra la cosiddetta cultura alta, cui tradizionalmente appartengono le belle arti patrimonio della upper class e la cosiddetta cultura bassa, popolare, che comprende anche la categoria del kitsch patrimonio della middle class venga infranto. Questo è l’obiettivo che Koons, sull’esempio della recente tradizione della pop art, si propone di centrare con la sua arte. A tal proposito nel libro Contemporanea: arte dal 1950 a oggi si legge: “Mette a nudo il lato kitsch del nostro attaccamento all’oggetto… Egli afferma che la sua opera aspira a comunicare con le masse attraverso un vocabolario visivo estrapolato dalla pubblicità commerciale e dall’industria dell’intrattenimento, portando al limite estremo il confine tra linguaggio artistico e cultura popolare“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli