Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...
19 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

La Banca Centrale Europea ha lasciato i tassi invariati al 4.5%

BRUXELLES (BELGIO) – La Banca Centrale Europea ha lasciato i tassi invariati al 4.5%.

LA BANCA CENTRALE EUROPEA LASCIA I TASSI INVARIATI

La Banca Centrale Europea ha lasciato i tassi invariati al 4.5% con il tasso di deposito al record storico del 4%. Si ĆØ trattato della prima pausa dopo 10 rialzi consecutivi, avvenuti nel corso degli ultimi 15 mesi, con un approccio che ĆØ cambiato ed ĆØ passato da una aggressivitĆ  persistente ad un atteggiamento più moderato di ā€œwait and seeā€ che sembra accomunare la maggior parte delle banche centrali, tra cui la Rba, e la Boc che hanno deciso anch’esse di mantenere invariato il costo del denaro nelle scorse settimane. Ora all’appello, mancano la Boj, la Boe e la Fed. Miss Lagarde, in conferenza stampa, ha ricordato che l’economia rimane debole e sarĆ  tale anche nei prossimi mesi, e si riprenderĆ  solo dal 2024. Lagarde ha anche dichiarato che l’inflazione scenderĆ , anche se le pressioni sui prezzi interni restano forti, e che parlare adesso di un taglio del costo del denaro ĆØ assolutamente prematuro.

LE VALUTE

Sul fronte cambi l’EurUsd ha retto il supporto in area 1,05 ed ĆØ rimbalzato mentre i cross della moneta unica rimangono stabili, a cominciare dall’EurGbp. Il tasso di cambio che va osservato ĆØ il UsdJpy che rimane appena sopra 150, ma per ora non ĆØ riuscito a rompere al rialzo. I punti chiave da osservare nel breve sono 150.75 al rialzo e 150 al ribasso. Oceaniche che rimbalzano e correggono puntando a 0.64 AudUsd e 0.5875 NzdUsd. I cross, dal canto loro, restano stabili in un mercato che sembra perfettamente dollaro centrico, con oscillazioni contenute nei trading range delle ultime settimane. Ha perso qualcosa il franco svizzero, con il risk off che sta scendendo dai massimi raggiunti nel corso degli ultimi giorni. Il ritorno del risk on sembra ancora lontano (l’indice Vix ĆØ ancora sopra quota 20) ma i rendimenti dei titoli di stato Usa sembrano segnare un po’ il passo, con il decennale tornato al 4.86%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli