Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

La Banca d’Inghilterra alza i tassi dal 4,25% al 4,5%

LONDRA (INGHILTERRA) – La Banca d’Inghilterra alza i tassi dal 4,25% al 4,5%.

LA BANCA D’INGHILTERRA HA ALZATO I TASSI

La Banca d’Inghilterra ha alzato i tassi britannici dal 4,25% al 4,5%, con un aumento di un quarto di punto in funzione anti-inflazione e sulla scia di Federal Reserve e Banca Centrale Europea. Si tratta del dodicesimo incremento consecutivo in 18 mesi, deciso dal Monetary Policy Committee della banca centrale di Londra. Bank of England stima l’inflazione al 5% entro fine anno, rivista la precedente stima del 4%.

IL PERCHƈ DELLA SCELTA

Spiegano dalla Banca. “PerchĆ© i tassi di interesse sono aumentati? GiovedƬ 11 maggio, abbiamo aumentato il nostro tasso di interesse (tasso bancario) di 0,25 punti percentuali al 4,5%. Il nostro tasso di interesse influenza molti altri tassi nel Regno Unito, compresi quelli che potresti avere per un prestito, un mutuo o un conto di risparmio. Il tasso bancario ĆØ anche ampiamente noto come “tasso di base” o semplicemente “tasso di interesse”. Stiamo alzando i tassi di interesse perchĆ© l’inflazione ĆØ troppo alta. Adesso ĆØ intorno al 10% e il nostro obiettivo ĆØ il 2%. Alzare i tassi di interesse ĆØ il modo migliore che abbiamo per abbassare l’inflazione.

Significa che molte persone dovranno affrontare costi di prestito più elevati. E alcune aziende dovranno affrontare tassi di prestito più elevati. Sappiamo che ciò renderĆ  le cose più difficili per molte persone, oltre a bollette energetiche e alimentari più elevate. Ma dobbiamo agire per abbassare l’inflazione. Un’inflazione bassa e stabile ĆØ fondamentale affinchĆ© il denaro mantenga il suo valore e le persone possano pianificare il futuro con fiducia. ƈ fondamentale per un’economia sana. Ecco perchĆ© abbiamo alzato i tassi di interesse nell’ultimo anno. Prevediamo che l’inflazione diminuirĆ  rapidamente quest’anno per poi raggiungere il nostro obiettivo del 2% entro la fine del 2024″.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli