Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

La Borsa oggi: Pillola del Pomeriggio 

ZURIGO – La Borsa oggi: Pillola del Pomeriggio.

LA BORSA OGGI

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA: PILLOLA DEL POMERIGGIO

I futures azionari sono saliti lunedì in vista di una settimana di grandi guadagni delle aziende tecnologiche e di letture sull’inflazione e sulla crescita economica. Secondo FactSet, questa settimana oltre il 30% delle società dello S&P 500 pubblicherà gli aggiornamenti trimestrali. Tra i titoli più importanti figurano Tesla e Visa, entrambe attese per martedì, mentre Alphabet, Boeing, Meta Platforms e Microsoft seguiranno nel corso della settimana. Mercati esteri. I titoli in Asia e in Europa sono saliti soprattutto grazie alla riduzione delle tensioni tra Iran e Israele. Le azioni di Coinbase hanno registrato un rialzo del 3,5%, in linea con il prezzo del bitcoin e di altre criptovalute. Il Bitcoin è stato scambiato di recente intorno ai 66.000 dollari, dopo l’atteso evento di dimezzamento del token. Informatica è scesa di oltre il 6% dopo che il WSJ ha riportato che Salesforce si è tirata indietro dal tentativo di acquistare la società. Le azioni di Salesforce sono salite del 3% circa. Nvidia è salita dell’1,6%. Le azioni sono scese del 10% venerdì, il peggior calo percentuale in un solo giorno da quando sono scese del 18,5% il 16 marzo 2020, secondo i dati di Dow Jones Market Data. Super Micro Computer è salita dell’1,6%. Il titolo è sceso del 23% venerdì, dopo che la società aveva dichiarato che avrebbe comunicato gli utili il 30 aprile, ma non aveva fornito i risultati preliminari del terzo trimestre fiscale. Tesla ha tagliato ulteriormente i prezzi in Cina in un contesto di intensificazione della guerra dei prezzi. Le azioni di Tesla sono scese del 2,5%, rischiando di aggravare ulteriormente la perdita del 41% registrata quest’anno dalla società. Anche le azioni della rivale Li Auto, quotata negli Stati Uniti, sono scese in borsa, dopo che anche l’azienda cinese ha tagliato i prezzi nel Paese (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli