EUROPA –Ā La Commissione europea ha presentato una proposta per istituire un sistema europeo comune di rimpatrio, con l’obiettivo di rendere le procedure di rimpatrio più rapide, semplici ed efficaci in tutta l’Unione Europea. Questa iniziativa, annunciata dalla Presidente von der Leyen e sollecitata dal Consiglio europeo, rappresenta un passo cruciale per completare il patto sulla migrazione e l’asilo. Attualmente, i tassi di rimpatrio nell’UE sono inferiori al 20%, e la frammentazione dei sistemi nazionali porta a inefficienze e abusi. Il nuovo quadro giuridico mira a modernizzare e semplificare le procedure, fornendo agli Stati membri gli strumenti necessari per effettuare i rimpatri in modo più efficiente, nel rispetto dei diritti fondamentali.
Spetta ora al Parlamento europeo e al Consiglio approvare la proposta
L’implementazione di questo sistema comune di rimpatrio potrebbe avere un impatto significativo sulla gestione dei flussi migratori nell’UE, migliorando l’efficacia dei rimpatri e rafforzando la cooperazione tra gli Stati membri. Tuttavia, sarĆ fondamentale garantire che le procedure rispettino pienamente i diritti fondamentali delle persone coinvolte.Ā La Commissione continuerĆ a monitorare l’attuazione del nuovo quadro giuridico e a fornire supporto agli Stati membri per garantire un’applicazione uniforme ed efficace delle nuove norme.














