Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
17 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

NestlƩ taglierƠ 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - NestlƩ annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

La crisi dei finanziamenti umanitari espone 13,7 milioni di persone a fame

MONDO – Il Programma Alimentare Mondiale (WFP) lancia un grido d’allarme globale: i drastici tagli ai finanziamenti per gli aiuti umanitari minacciano di spingere fino a 13,7 milioni di persone in tutto il mondo verso livelli estremi di fame. L’agenzia delle Nazioni Unite, con sede a Roma, ha avvertito che sei delle sue operazioni più critiche – in Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo, Haiti, Somalia, Sud Sudan e Sudan – stanno giĆ  affrontando “gravi interruzioni“, destinate a peggiorare drasticamente. Il WFP ha descritto l’attuale situazione dei finanziamenti come “mai stata cosƬ difficile“, prevedendo per il 2025 un allarmante calo del 40%, che ridurrĆ  il budget a 6,4 miliardi di dollari, rispetto ai 10 miliardi del 2024. Questo ridimensionamento aggrava la pressione sull’intero “sistema umanitario“, lasciando un vuoto nelle aree di prima linea a causa del ritiro dei partner.

Taglio del 40% nel budget 2025

La crisi non riguarda solo la fame immediata. Nel suo nuovo rapporto intitolato “Un’ancora di salvezza a rischio“, il WFP mette in luce le conseguenze a lungo termine di questi tagli, facendo riferimento a un recente studio pubblicato sulla rivista medica The Lancet. La ricerca prevede che, a causa delle sole riduzioni del bilancio degli aiuti americani, potrebbero verificarsi 14 milioni di decessi aggiuntivi nel mondo entro il 2030, legati a carenze nutrizionali, malattie e condizioni materne e perinatali. Questa combinazione di riduzione dei fondi e l’aumento delle necessitĆ  globali dimostra come la risposta umanitaria internazionale sia sull’orlo del collasso, ponendo milioni di vite vulnerabili in balia di una catastrofe nutrizionale e sanitaria senza precedenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli