Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
16.5 C
Lugano
venerdƬ 1 Agosto 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

La diga da 167 miliardi potrebbe trasformare il Brahmaputra in un nuovo fronte di tensione

COSTRUZIONI – Mentre in europa si litiga sui dazi,Ā  i cinesi danno il via alla costruzione della mega diga sul fiume Yarlung Tsangpo, nel cuore del Tibet, con una cerimonia presieduta dal premier Li Qiang. Il progetto, dal valore stimato di 1,2 trilioni di yuan (circa 167 miliardi di dollari), promette di generare oltre 300 miliardi di kWh all’anno.

Il Brahmaputra scorre, ma non indisturbato

India e Bangladesh osservano il progetto cinese come chi guarda il vicino costruire una diga nel proprio giardino. Tra promesse di sostenibilitĆ  e incubi ambientali, il fiume diventa il protagonista di un dramma transfrontaliero. Pechino tira su la diga, gli altri tirano su le sopracciglia: mentre la Cina costruisce nel nome dello sviluppo ā€œarmoniosoā€, ambientalisti temono che il Tibet venga sacrificato sull’altare dell’efficienza.

E a valle? Preoccupazioni.

Il fiume conteso diventa trappola diplomatica: la Cina assicura ā€œstandard ecologiciā€ e ā€œbenefici regionaliā€, ma India e Bangladesh temono che il flusso d’acqua venga ricalibrato in base alle esigenze del dragone.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli