Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

La Festa dei Vicini torna a Lugano e Massagno

LUGANO – La Festa dei Vicini torna a Lugano e Massagno.

LA FESTA DEI VICINI A LUGANO E MASSAGNO

Venerdì 24 maggio 2024 si celebra a Lugano e a Massagno la Festa dei Vicini, iniziativa internazionale dedicata alla solidarietà di vicinato. L’evento, a cadenza annuale, è un’occasione preziosa per favorire momenti di conoscenza reciproca, condivisione e per consolidare i legami di prossimità. La Festa dei Vicini, iniziativa internazionale nata a Parigi nel 1999, è volta a promuovere la solidarietà di vicinato, combattere l’isolamento sociale e rafforzare la coesione sociale all’interno di una comunità. Anche i Comuni di Lugano e Massagno aderiscono alla Festa dei  Vicini e invitano le cittadine e i cittadini a riscoprire i legami di vicinanza e prossimità organizzando, insieme ai propri vicini, alcuni momenti conviviali nei palazzi, nelle vie o nei quartieri. Per aderire all’iniziativa prendete contatto con vicini e conoscenti, proponete loro di creare un gruppo per organizzare la festa e scegliete assieme il luogo che ritenete adatto ad accogliere l’evento.

IN COMUNE

In seguito, annunciate l’incontro direttamente al vostro comune di domicilio, dove potrete anche richiedere gratuitamente il materiale promozionale (disponibile anche in versione scaricabile sulle pagine internet dedicate) e altro materiale utile per l’organizzazione della festa (tavoli, panchine, etc.). Se abitate a Lugano potete contattare la Divisione Socialità, telefonando al numero 058 866 74 57 oppure scrivendo a socialita@lugano.ch; se invece risiedete a Massagno potete annunciare la festa alla Delegata comunale all’integrazione. L’invito ad aprire le proprie porte è rivolto anche alle associazioni (sociali, culturali, sportive, etc.) presenti sul territorio che desiderano far conoscere le proprie attività e iniziative. La Festa dei Vicini beneficia di un contributo finanziario nell’ambito del Programma di integrazione cantonale. Quante volte vi è capitato di incontrare il vostro vicino e di scambiare con lui solo un saluto veloce senza mai trovare il tempo di approfondire la conoscenza? La semplicità alla base all’incontro dei Vicini vuole facilitare questa socializzazione attraverso la condivisione di un momento di svago che possa creare o rafforzare la conoscenza reciproca tra vicini.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli