Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

La forza dell’Euro: perché la potenza militare dell’UE è cruciale per la moneta unica

EUROPA Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha ribadito con chiarezza un messaggio fondamentale: la forza e la competitività globale dell’euro dipendono intrinsecamente dalla capacità dell’Unione Europea di agire come una potenza militare coesa e di espandere i propri orizzonti commerciali. Questa visione, espressa durante un intervento al centro Jacques Delors di Berlino, sottolinea come la moneta unica debba essere “a prova di dazi USA” e capace di affrontare le turbolenze geopolitiche. Lagarde non usa mezzi termini: “Il commercio e la potenza militare sono importanti per stabilire la domanda di una moneta internazionale“. L’idea è che, in un mondo sempre più incerto, un euro resiliente necessiti di una base solida, che includa sia un maggiore numero di accordi di libero scambio sia una più profonda integrazione europea nel settore della difesa.

La forza dell’Euro

Questa prospettiva della numero uno della BCE unisce due concetti chiave da lei già precedentemente affrontati. In primo luogo, Lagarde lega il sostegno all’industria della difesa alla crescita economica. Non si tratta solo di una questione contabile o occupazionale; l’espansione in questo settore può generare un aumento del Prodotto Interno Lordo, con ricadute positive su diversi fronti. In secondo luogo, la presidente della BCE riafferma la posizione dell’istituzione riguardo alle tensioni commerciali, in particolare con gli Stati Uniti. La linea della BCE è chiara: astenersi da guerre di dazi e privilegiare la stipula di nuovi accordi commerciali con altri partner, rafforzando la posizione dell’euro attraverso una maggiore diversificazione e apertura internazionale. La visione di Lagarde è quella di un euro che, per essere realmente forte, deve essere sostenuto da un’Europa capace di difendersi e di competere a livello globale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli