Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

La Mostra del Cinema di Venezia: tra polemiche e star, un’edizione all’insegna del dibattito

VENEZIA (ITALIA) –Ā La 82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia si ĆØ aperta in un clima di acceso dibattito. Un manifesto sottoscritto da oltre 1.500 personalitĆ  del cinema internazionale e riunite sotto il nome ā€œVenice4Palestineā€ ha dato voce a una protesta che ha trovato nel Lido il suo palcoscenico naturale. Le polemiche hanno inizialmente preso di mira la presenza di star come Gal Gadot e Gerard Butler, protagonisti del film fuori concorso ā€œIn the Hand of Danteā€ di Julian Schnabel. Le loro presenze, considerate “troppo filo-israeliane” da alcuni, sono state oggetto di discussione, anche se alla fine l’attrice israeliana ha rinunciato a partecipare per motivi personali. La Biennale di Venezia ha risposto alle critiche con una presa di posizione ufficiale, ribadendo il suo ruolo storico di luogo di confronto e dialogo aperto su tutte le questioni più urgenti della societĆ . Nonostante le tensioni, l’inaugurazione ĆØ stata un momento di grande cinema, con il ritorno di un’icona come Francis Ford Coppola, al suo primo impegno pubblico dopo una degenza, che ha tenuto la laudatio per il leggendario regista tedesco Werner Herzog, onorato con il Leone d’oro alla carriera. La cerimonia ufficiale, condotta da Emanuela Fanelli, ha poi ceduto il passo al film d’apertura, l’attesissimo ā€œLa Graziaā€ di Paolo Sorrentino, con protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, uno dei 21 film in concorso per contendersi il prestigioso Leone d’Oro.

Red carpet e grandi nomi: le star e le proiezioni più attese

Oltre alle polemiche, il vero cuore della Mostra del Cinema rimane la magia del cinema e il fascino delle sue star. Per undici giorni, il Lido di Venezia si trasforma nel fulcro del glamour internazionale, ospitando una carrellata di volti noti e talenti acclamati. La lista delle star attese al Lido ĆØ un vero e proprio sogno per gli appassionati: sul red carpet sfilano nomi come Julia Roberts, George Clooney, Emma Stone, Cate Blanchett, Emily Blunt, Amanda Seyfried e Oscar Isaac. Particolare attenzione ĆØ rivolta a Jude Law, che interpreta Vladimir Putin nel film di Olivier Assayas, una delle proiezioni più chiacchierate di questa edizione. La serata conclusiva, prevista per sabato 6 settembre, vedrĆ  la cerimonia di premiazione e la proiezione del film di chiusura, ā€œChien 51ā€ di CĆ©dric Jimenez, con un cast d’eccezione che include Louis Garrel, AdĆØle Exarchopoulos e Valeria Bruni Tedeschi. Al di lĆ  delle celebritĆ , la Mostra di Venezia si conferma un appuntamento cruciale per l’industria cinematografica, un crocevia di creativitĆ , idee e visioni che, nonostante le inevitabili tensioni, continua a celebrare l’arte del racconto per immagini in tutte le sue forme.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli