Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
8.3 C
Lugano
mercoledƬ 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

La nuova guerra alla droga: alta tensione tra USA e Venezuela

USA – Le relazioni tra Stati Uniti e Venezuela hanno raggiunto un punto critico, con l’amministrazione Trump che sembra pronta a lanciare attacchi mirati contro obiettivi militari venezuelani, presentati come punti di contatto cruciali nel narcotraffico gestito, secondo Washington, dal regime di NicolĆ s Maduro. Nonostante il presidente americano abbia smentito l’imminenza di un’azione militare diretta, fonti anonime citate da media influenti parlano di raid aerei contro porti e basi, considerati operativi per il Cartello dei Soles. La presenza di otto navi da guerra statunitensi nell’area caraibica aumenta la percezione di un’escalation, giĆ  segnata da precedenti attacchi contro imbarcazioni sospettate di trasportare droga. L’ONU ha definito “inaccettabili” i raid USA nei Caraibi, evidenziando il rischio di un conflitto aperto.

La risposta di Caracas: Maduro chiede supporto a Russia, Cina e Iran

Mentre a Washington le smentite di Trump si scontrano con le fughe di notizie sui piani del Pentagono, la tensione cresce a Caracas. Il presidente Maduro non ha perso tempo e, temendo un’aggressione imminente, ha intensificato i contatti con gli alleati strategici. In una mossa emblematica, ha scritto a Vladimir Putin chiedendo non solo l’aggiornamento dei radar difensivi e la riparazione di aerei militari, ma anche la fornitura potenziale di missili, cercando cosƬ di rafforzare le difese del Paese contro una possibile operazione militare esterna. Richieste di cooperazione militare sarebbero state rivolte anche a Pechino e Teheran. La posta in gioco va oltre il narcotraffico: il Venezuela detiene infatti le maggiori riserve petrolifere certificate al mondo, rendendo l’intera crisi un intricato intreccio di geopolitica, economia e lotta al crimine organizzato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli