Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

La più ampia collezione di cartelli “Non disturbare” è di uno Svizzero

STILE –  È noto che gli Svizzeri sono persone molto riservate. Un contabile bernese tiene talmente tanto alla sua privacy che nel corso degli anni ha collezionato l’incredibile numero di 11’111 cartelli con la scritta «Non disturbare». Tutto ebbe inizio nel 1985, quando Jean-François Vernetti notò un errore ortografico su un cartello in un albergo in Inghilterra. Trent’anni dopo, il collezionista svizzero possiede cartelli provenienti da 189 Paesi diversi. Durante i suoi viaggi, Vernetti spesso prenota alberghi solo per una notte in modo da aggiungere ogni volta un nuovo cartello alla sua collezione. Tuttavia, passare inosservati con questo ricco «bottino» sta diventando una vera sfida.

Un hobby particolare

La collezione di Jean-François Vernetti è unica nel suo genere. Nessun altro al mondo possiede così tanti cartelli «Non disturbare». La sua passione è nata da un errore ortografico, ma si è trasformata in un vero e proprio hobby che lo ha portato a viaggiare in tutto il mondo. La collezione di Vernetti è così vasta da essere stata riconosciuta come record mondiale. Il collezionista svizzero è orgoglioso del suo primato e continua ad aggiungere nuovi cartelli alla sua collezione. Con oltre 11.000 cartelli, la collezione di Vernetti è diventata un’impresa logistica. Il collezionista svizzero sta cercando un modo per esporre la sua collezione al pubblico, ma trovare uno spazio adatto non è facile. La storia di Jean-François Vernetti è un esempio di come una passione possa trasformarsi in un record mondiale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli