Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

La Posta fa rotta verso il futuro puntando su digitalizzazione ed esigenze della clientela

BERNA – La Posta fa rotta verso il futuro puntando su digitalizzazione ed esigenze della clientela.

LA POSTA FA ROTTA VERSO IL FUTURO

Nei prossimi quattro anni la Posta porterĆ  avanti la sua strategia Ā«Posta di domaniĀ» come previsto, consolidando ulteriormente la propria posizione di leader nella fornitura di un’ampia gamma di servizi logistici nel periodo strategico 2025-2028 e rafforzando il proprio ruolo di promotrice di servizi digitali. Anche la rete di filiali della Posta verrĆ  sviluppata – con servizi fisici e digitali – mettendo al centro le esigenze in continua evoluzione della clientela e adeguando di conseguenza i servizi forniti. Attraverso altri ingenti investimenti e uno sviluppo mirato, la Posta garantirĆ  la sua rilevanza per il futuro, continuando ad autofinanziare il servizio universale.

POSTA DI DOMANI

Con la strategia Ā«Posta di domaniĀ», negli ultimi quattro anni la Posta ha sviluppato in modo mirato le sue classiche competenze di base: il trasporto di merci, informazioni e persone e l’erogazione di servizi finanziari. Ha inoltre assicurato la propria sostenibilitĆ  a lungo termine acquisendo nuove competenze, in particolare nei settori della logistica e della comunicazione digitale. Al fine di sviluppare la sua rete di filiali, la Posta ha aperto le proprie sedi anche a societĆ  di servizi e autoritĆ  con il formato Ā«filiale in partenariatoĀ», accrescendo la soddisfazione della clientela e gettando cosƬ solide basi per il prossimo periodo strategico. Ā«Negli scorsi anni abbiamo dato il massimo ogni giorno per garantire una qualitĆ  elevata e assicurare la nostra rilevanza futura come fornitrice di servizi per la Svizzera. Abbiamo investito negli ambiti in cui si ĆØ registrata o ĆØ prevista una crescita della domanda, come ad esempio le capacitĆ  nella logistica dei pacchi e le soluzioni di comunicazione digitaliĀ», riassume il direttore generale Roberto Cirillo. Grazie a queste decisioni la Posta gode della stabilitĆ  finanziaria di cui ha bisogno in quanto motore dell’economia svizzera, datrice di lavoro e azienda modello in fatto di sostenibilitĆ . Ā«E continuiamo a essere in grado di autofinanziare i nostri investimentiĀ», aggiunge il CEO.

LA CLIENTELA

Nei prossimi quattro anni, la Posta intende consolidare la propria rilevanza a lungo termine per la popolazione mettendo ancora più al centro la clientela e offrendo un ecosistema interconnesso di servizi digitali e in loco. «La Posta crescerà in maniera mirata e duratura in linea con le esigenze del mercato, mantenendosi economicamente indipendente. E in tal modo continuerà anche ad essere una datrice di lavoro interessante per il personale», spiega Roberto Cirillo. Con la nuova tappa della strategia «Posta di domani» la Posta si assicura la propria rilevanza per il futuro e ottimizza la propria autonomia finanziaria.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli