CUPERTINO (USA) – La realtà aumentata e le sue applicazioni con il nuovo visore della Apple.
LA REALTÀ AUMENTATA DI APPLE
Si parla di realtà aumentata e le sue applicazioni. Ecco un nuovo dispositivo di Apple, il primo visore dell’azienda Apple dotato di display micro-OLED che supera i 5.000 nit di luminosità massima. In confronto, i pannelli di un iPhone 14 Pro raggiungono un massimo di 2.000 nit; ecco al differenza. Spiegano gli esperti del settore che la luminosità che raggiunge l’occhio potrebbe essere notevolmente ridotta, a seconda delle lenti utilizzate. Lo schermo di vetro di un iPhone lascia passare quasi tutta la luce, ma per consentire di concentrarsi su un pannello più piccolo, è necessaria una lente speciale, che si traduce in una luminosità molto inferiore. La risoluzione del display di Apple sarà di 4K per occhio con una densità di 4.000 pixel per pollice. Questa potrebbe essere l’immagine più nitida mai vista in visore consumer.
UNO STRUMENTO PER MOLTE ESIGENZE
Lo strumento di Apple potrebbe avere grande successo nel campo della realtà virtuale. Aziende come Meta-Oculus producono da anni dispositivi a riguardo, con risposte altalenanti da parte dei consumatori. Tuttavia, anche il visore di Apple all’inizio sarà orientato ad un pubblico specifico, quello degli sviluppatori e creatori di contenuti. Uno dei motivi per cui la domanda per sarà bassa è il suo prezzo atteso, di circa 3.000 dollari. Nonostante ciò, Apple sta lavorando a una variante economica di Reality Pro, pensata per il mercato di massa. L’azienda potrebbe sorprendere il pubblico la prossima settimana con nuove funzionalità e aggiornamenti.