Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

La scalinata da record: 11.674 gradini verso il cielo svizzero

STILE –Ā Incastonata tra le maestose Alpi Bernesi, si erge una montagna dalla forma piramidale che sfida gli amanti del trekking e gli atleti più audaci: il Niesen. Conosciuto anche come la “piramide della Svizzera”, questo gigante di roccia ĆØ il palcoscenico di un’impresa unica al mondo, dove la fatica si fonde con la bellezza del paesaggio. A fianco della funicolare che conduce alla vetta, si snoda un percorso mozzafiato: la scalinata più lunga del mondo. Con ben 11.674 gradini, questa “scala del Paradiso” sfida chiunque osi affrontarla. Un dislivello di 1.669 metri separa la base dalla cima, un’impresa che mette alla prova gambe e cuore.

Niesenlauf: la corsa verso la gloria

Una volta all’anno, la scalinata diventa teatro di una competizione epica: la Niesenlauf. Atleti provenienti da tutto il mondo si sfidano in una corsa contro il tempo, cercando di conquistare la vetta il più velocemente possibile. Il record da battere ĆØ di 1 ora e 2 minuti per gli uomini e di 1 ora e 9 minuti per le donne. Percorrere questa scalinata ĆØ un’esperienza indimenticabile. Ogni gradino ĆØ una sfida, ogni passo una conquista. La fatica ĆØ ripagata dalla vista spettacolare che si gode dalla cima: un panorama a 360 gradi sulle Alpi Svizzere, un vero e proprio spettacolo per gli occhi. Se siete amanti del trekking e delle sfide estreme, non perdete l’occasione di partecipare alla Niesenlauf. In alternativa, potete sempre godervi la vista dalla cima raggiungibile tramite la funicolare.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli