Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Spagna supera il Giappone nel PIL pro capite

ECONOMIA –Ā Nel 2025, per la prima volta nella storia economica moderna, la Spagna ha superato il Giappone nel PIL pro capite, segnando un momento simbolico nel panorama economico globale. Secondo le previsioni del Fondo Monetario Internazionale, il PIL pro capite spagnolo ha raggiunto i 36.190 dollari contro i 33.960 del Giappone, evidenziando un cambio di paradigma tra due economie dalle caratteristiche strutturali profondamente diverse. Questo sorpasso non ĆØ frutto del caso, ma riflette anni di crescita sostenuta dell’economia spagnola, trainata principalmente dal settore dei servizi e dal turismo, che hanno rappresentato i motori principali dell’espansione economica iberica. Il boom turistico post-pandemia ha contribuito significativamente a questo risultato, con la Spagna che ha consolidato la propria posizione come una delle destinazioni turistiche più attrattive al mondo, generando un indotto economico che si riflette direttamente sui dati macroeconomici.

L’effetto valutario e le prospettive future

Tuttavia, dietro questo sorpasso si nasconde una componente tecnica di fondamentale importanza: il forte deprezzamento dello yen giapponese. La valuta nipponica ha perso circa il 40% del suo valore rispetto al dollaro americano dal 2021, creando quello che gli economisti definiscono un “artefatto statistico” nei confronti internazionali. Questo significa che, mentre il PIL pro capite giapponese misurato in valuta locale potrebbe essere rimasto stabile o addirittura cresciuto, la sua conversione in dollari per i confronti internazionali risulta significativamente ridotta. Secondo il FMI, il PIL pro capite della Spagna dovrebbe rimanere superiore a quello del Giappone fino alla fine delle attuali previsioni, nel 2030. Questa proiezione indica che il sorpasso potrebbe non essere temporaneo, ma potrebbe consolidarsi nel medio periodo, riflettendo le diverse dinamiche economiche tra i due paesi: da un lato la Spagna con una crescita robusta sostenuta dal settore terziario, dall’altro il Giappone alle prese con sfide strutturali di lungo termine come l’invecchiamento demografico e la necessitĆ  di rilancio dell’innovazione tecnologica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli