Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...
4.2 C
Lugano
lunedƬ 20 Gennaio 2025

Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...

Il whisky Macallan celebra i suoi primi 200 anni con un cortometraggio

LUGANO - Il whisky Macallan celebra il suo bicentenario con un cortometraggio intitolato "Lo spazio del tempo", realizzato in collaborazione con UNFOLLOW adv ed...

USA: Corte Suprema conferma il “TikTok ban”

LUGANO - La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha confermato il divieto di TikTok. La decisione impone alla societĆ Ā  ByteDance, proprietaria del social,...

Intel ĆØ nuovamente sotto i riflettori: possibile acquisizione

LUGANO - Intel, il colosso americano dei chip, ĆØ nuovamente al centro di una possibile acquisizione, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate. La notizia...

IBM e Lā€™OrĆ©al sviluppano il primo modello di IA per cosmetici sostenibili

LUGANO - IBM e Lā€™OrĆ©al annunciano una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare il primo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa per la creazione di cosmetici...
HomeSVIZZERALa Svizzera al timone del dialogo globale sulla migrazione

La Svizzera al timone del dialogo globale sulla migrazione

SVIZZERA AL TIMONE DEL DIALOGO GLOBALE SULLA MIGRAZIONE

SVIZZERA La Svizzera si appresta ad assumere un ruolo di primo piano nel dibattito internazionale sulla migrazione. A partire dal 1Ā° gennaio 2025, il Paese presiederĆ  il forum intergovernativo sulle consultazioni relative a migrazione, asilo e rifugiati (IGC), un’iniziativa che riunisce 17 Stati membri impegnati a trovare soluzioni condivise a una sfida globale. La presidenza dell’IGC rappresenta un riconoscimento del ruolo attivo della Svizzera nel campo della cooperazione internazionale e della gestione dei flussi migratori. Fondato nel 1985, il forum celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario, e la Confederazione ĆØ lieta di contribuire a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

IL LAVORO

Migrazione e mercato del lavoro: un binomio da valorizzare. Nel corso del 2025, l’attenzione sarĆ  focalizzata su un tema di grande attualitĆ : come sfruttare al meglio il potenziale della migrazione per sostenere la crescita economica e far fronte alle carenze di manodopera. In un contesto caratterizzato da un invecchiamento della popolazione e da trasformazioni rapide del mercato del lavoro, i migranti rappresentano una risorsa preziosa. L’obiettivo ĆØ quello di individuare strategie efficaci per integrare i nuovi arrivati, valorizzare le loro competenze e promuovere una convivenza pacifica e inclusiva. Un dialogo costruttivo tra Paesi L’IGC offre un’opportunitĆ  unica per condividere esperienze, buone pratiche e sfide comuni. Nel corso dell’anno, si susseguiranno una serie di incontri di alto livello e workshop tematici, che vedranno la partecipazione di esperti provenienti da diversi Paesi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

Ultimi articoli