Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

La Svizzera partecipa al vertice di primavera del FMI e della Banca mondiale

ECONOMIA – La Svizzera si prepara a partecipare attivamente al vertice di primavera del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale, un evento di rilevanza globale che si terrĆ  a Washington dal 23 al 25 aprile. La delegazione svizzera, guidata dalla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e dal consigliere federale Guy Parmelin, sarĆ  presente anche all’incontro dei ministri delle finanze del G20 e dei governatori delle banche centrali, un’occasione cruciale per discutere le sfide economiche e finanziarie che il mondo si trova ad affrontare. Le riunioni di primavera del FMI e della Banca Mondiale rappresentano un forum fondamentale per affrontare questioni critiche come la stabilitĆ  finanziaria globale, la crescita economica sostenibile e lo sviluppo internazionale. La Svizzera, in quanto membro attivo di queste istituzioni, si impegna a contribuire in modo costruttivo alle discussioni e a promuovere soluzioni che favoriscano la prosperitĆ  e la stabilitĆ  a lungo termine.

In materia di fiscalitĆ  internazionale, la Svizzera si impegnerĆ  a promuovere condizioni di paritĆ 

Uno dei temi centrali del vertice sarĆ  l’importanza di finanze pubbliche sane e di scambi economici aperti, basati su regole chiare e trasparenti. La Svizzera sosterrĆ  con forza la necessitĆ  di garantire la resilienza dei sistemi monetari e finanziari, elementi essenziali per affrontare le sfide economiche globali.Ā In particolare, la Svizzera ritiene che il FMI debba concentrarsi sulle sue funzioni principali, ovvero fornire assistenza ai paesi a basso reddito per attuare politiche fiscali, monetarie ed economiche che promuovano la stabilitĆ  e la crescita. Il paese sostiene iniziative volte a rafforzare le istituzioni pubbliche nei paesi in via di sviluppo ed emergenti, nonchĆ© l’erogazione di aiuti finanziari moderati, subordinati all’attuazione di riforme strutturali.Ā Per quanto riguarda la Banca Mondiale, la Svizzera appoggia il suo impegno nella creazione di posti di lavoro produttivi e nel sostegno alle piccole e medie imprese nei paesi in via di sviluppo. Il paese auspica una stretta collaborazione tra la Banca Mondiale e altri attori dello sviluppo, al fine di massimizzare l’impatto degli interventi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli