LA SVIZZERA PARTECIPA ALLA RIUNIONE ANNUALE DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
WASHINGTON (USA) – La consigliera federale Karin Keller-Sutter, il consigliere federale Guy Parmelin e il presidente della Banca nazionale svizzera, Martin Schlegel, parteciperanno alla riunione annuale del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale che si terrĆ a Washington. Durante il vertice avrĆ luogo anche lāincontro tra i ministri delle finanze del G20 e i governatori delle banche centrali. Infine, la delegazione svizzera approfitterĆ dellāevento per svolgere incontri bilaterali. Fra i temi allāordine del giorno della riunione annuale figurano le sfide dellāeconomia e della politica di sviluppo a livello globale. Anche la dotazione di fondi e la concessione di crediti nonchĆ© la governance e lāorientamento del FMI e della Banca mondiale rientrano tra i temi centrali del vertice.
LE FINANZE
Alla luce delle sfide di carattere politico-finanziario, per la Svizzera sono essenziali finanze pubbliche sane e scambi commerciali aperti con regole chiare. Anche un sistema finanziario resiliente ĆØ di grande importanza. Per questo motivo la Svizzera si adopera affinchĆ© sia possibile liquidare le banche di rilevanza sistemica nel caso dovessero ritrovarsi in condizioni di crisi.Ā Secondo la Svizzera, il FMI deve concentrarsi su una politica finanziaria, monetaria ed economica che incoraggi la crescita e la stabilitĆ sostenibili. La Svizzera ĆØ inoltre favorevole alla concessione di aiuti finanziari cospicui da parte del FMI, che si fondino su piani di riforma. In questo contesto sottolinea il suo impegno finanziario pluriennale a favore dei Paesi più poveri. La Svizzera accoglie con favore anche lāadesione del Principato del Liechtenstein al FMI nonchĆ© al gruppo di voto diretto dalla Svizzera.