Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

La “Tiara dei nodi d’amore” indossata da Diana, principessa di Galles

LONDRA – La “Tiara dei nodi d’amore” indossata da Diana, principessa di Galles.

LA “TIARA DEI NODI D’AMORE” INDOSSATA DA DIANA, PRINCIPESSA DI GALLES

Diana, principessa di Galles, ricevette in dono e in prestito diversi oggetti di gioielleria dalla regina Elisabetta II. Diana indossò perlopiù delle tiare. La “Tiara dei nodi d’amore”, un gioiello in stile neoclassico francese con una cascata di diamante, 19 perle pendenti e altrettanti archi che identificano i nodi d’amore racchiude una storia di tradizioni che va avanti da oltre cento anni. Dal 1914 esattamente, quando la Regina Mary la commissionò ai gioiellieri inglesi Garrard & Co. chiedendo di ispirarsi a un diadema di due secoli prima appartenuto a sua nonna. Nel 1953 passa nelle mani della Regina Elisabetta II, fino al 1981, quando la sovrana la regala come dono di nozze alla contessa Diana Spencer, futura moglie del figlio Carlo. Nel giorno del suo matrimonio, il 29 luglio 1981, Diana Spencer decide di non indossare la Lover’s Knot Tiara, ma di sfoggiare un gioiello appartenente alla sua famiglia da secoli. Dal 2005 questa tiara ĆØ passata nelle mani di Kate Middleton, duchessa di Cambridge.

LA STORIA

La storia del gioiello ĆØ molto romantica: la ā€œtiara Cambridgeā€ o ā€œlover’s knot tiaraā€, cioĆØ la tiara dei nodi d’amore, ĆØ un gioiello realizzato per la bisnonna del Principe Carlo, Queen Mary, passato poi alla nipote regina Elisabetta e da questa offerto come dono di nozze alla sposa del figlio maggiore. Nel 1913, Garrard & Co (i gioiellieri ufficiali di corte) ottennero commissione dalla regina Mary di realizzare per lei una replica della tiara di sua nonna, la principessa Augusta d’Assia-Kassel, utilizzando dei diamanti e delle perle appartenenti alla stessa regina Mary. La tiara, di stile neoclassico francese, dispone di 19 perle orientali sospese tra nodi d’amore ciascuno con un gran brillante centrale. Mary lasciò la tiara a Elisabetta II, che poi la diede a Diana nel 1981 come dono di nozze. Diana doveva indossare la tiara al giorno delle sue nozze, ma optò infine però utilizzare la tiara Spencer. Malgrado ciò anche Diana utilizzò spesso la tiara della regina Mary, pur lamentandosi delle “perle ciondolanti”. La indossò in particolare durante la sua visita a Hong Kong nel 1989, ma al suo divorzio dal principe Carlo questa dovette tornare alla regina. Nel 2015, la duchessa di Cambridge la indossò per la prima volta per un ricevimento diplomatico a Buckingham Palace.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli