LUGANO – LAC di Lugano: quattro pianoforti per sognare Gershwin Piano Quartet.
LA MUSICA DI GERSHWIN AL LAC DI LUGANO
Dalle delicate sfumature di un Adagio alle potenti sferzate di un Allegro, nessuno strumento sa evocare tante emozioni quanto il pianoforte. Lo sapevano bene compositori come Schubert e Rachmaninov, autori di partiture scritte per combinare il timbro di due pianoforti alla ricerca di una pienezza di suono e di una tavolozza di colori pari a quelli di unāintera orchestra.Ā Ma per gli interpreti delĀ Gershwin Piano QuartetĀ i brani scritti per duo pianistico nel corso della storia della musica non erano abbastanza. Con una voglia inesauribile di sperimentare, il quartetto, nato a Zurigo nel 1996, ha creato la propria versione di capolavori del repertorio classico e del Novecento per eseguirli su quattro pianoforti a coda. Con un approccio che unisce il virtuosismo della classica con lāimprovvisazione jazz si lanciano nella musica di George Gershwin, che ĆØ stato il primo compositore a ispirarli, e in capolavori del repertorio come la Quinta sinfonia di Beethoven.
AL PIANOFORTE
Ultimamente hanno lavorato a una ShahrazÄd di Nikolaj Rimskij-Korsakov in una nuova versione che utilizza tecniche pianistiche estese e trascrizioni politonali da Astor Piazzolla. Oltre alle possibilitĆ espressive anche la difficoltĆ tecnica ĆØ quadruplicata, in una tessitura incrociata di dialoghi che richiede ai quattro pianisti di prestare attenzione fino alla discesa dellāultimo martelletto. Le composizioni di Gershwin hanno attraversato i generi blues e musica classica; le sue melodie più popolari sono ampiamente conosciute. Tra le sue opere più note ci sono le composizioni orchestrali Rapsodia in blu e Un americano a Parigi, cosƬ come l’opera Porgy and Bess. Ha scritto la maggior parte delle sue opere vocali e teatrali, tra cui più di una dozzina di spettacoli teatrali della Broadway, in collaborazione con suo fratello maggiore, il paroliere Ira Gershwin. George Gershwin compose musica sia per Broadway, sia per le sale da concerto europee, cosƬ come per il grande pubblico che ha portato la sua opera ad un pubblico ancora più ampio. Le sue composizioni sono state utilizzate in numerosi film e in televisione, molte sono diventate standard jazz registrati in numerose varianti. Innumerevoli i cantanti e musicisti che hanno registrato le canzoni di Gershwin.














