Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

LAC en plein air, il volto estivo e musicale di Lugano

LA MUSICA IN CITTƀ PER UN’ESTATE A RITMO

LUGANO – Fino a sabato 27 luglio, la settima edizione di LAC en plein air presenta undici concerti di cui sono protagoniste quindici artiste della scena internazionale che saranno a Lugano al fianco di musicisti ed ensemble di origini e culture diverse. La rassegna si apre ad una collaborazione inedita con Blues to Bop, il più longevo festival blues della Svizzera, e invita l’Orchestra della Svizzera italiana a partecipare, in formazione da camera, a due serate realizzate in esclusiva per la rassegna estiva del LAC. Curata con la consueta attenzione e passione da Saul Beretta, LAC en plein air anima le lunghe serate estive, ospitando undici concerti ad ingresso libero, in cui si ascolterĆ  jazz, musiche del mondo e blues. Una edizione di cui sono protagoniste assolute quindici artiste di generazioni e formazione diverse, unite dal rigore dei loro percorsi di ricerca musicale: Antonella Ruggiero, Karima, Ginger Brew, Jimetta Rose, Soul Sisters Gospel, Paola Fernandez dell’Erba, il trio Matojeni, MĆ©lodie Gimard, Marina Paje, Anna Ferrer e Ana CrismĆ”n.

LA RASSEGNA DEL LAC

Quest’anno la rassegna si apre ad una collaborazione inedita con Blues to Bop, parte integrante di Lugano LongLake Festival, decisione che inserisce il LAC tra le location del festival estivo della cittĆ . Una novitĆ  che sancisce l’importanza della collaborazione con la Divisione eventi e congressi della CittĆ  di Lugano, nonchĆ© il desiderio che la musica arrivi ad animare tutte le piazze e i luoghi più rappresentativi della cittĆ . Presentata nell’ambito del programma LAC edu, l’edizione 2024 di LAC en plein air ĆØ sostenuta da UBS, partner principale, e dalla Fondazione Lugano per il Polo Culturale. Il programma completo e aggiornato di LAC en plein air ĆØ disponibile sul sito www.luganolac.ch. La settimana edizione di LAC en plein air sviluppa il suo percorso in tre nuclei tematici: dal 18 al 21 luglio con From Blues to Bop, per concludersi tra il 25 e il 27 luglio con The other side of Flamenco. Chiude la rassegna The other side of flamenco, un focus di tre appuntamenti dedicati alla scena musicale spagnola.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli