Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

L’Agenda culturale raggiunge i 100.000 eventi e guarda avanti con un progetto pilota

STILE L’Agenda culturale curata dall’Osservatorio culturale del Cantone Ticino ha superato quota 100’000 eventi pubblicati. A dare notizia di questo importante traguardo il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) per il tramite l’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale. Che guarda già al futuro. Per valorizzare ulteriormente il servizio è stato avviato un progetto pilota in collaborazione con la Radiotelevisione svizzera. Celebrato, con il traguardo raggiunto, l’intero percorso effettuato, dalle prime esperienze con la raccolta manuale di dati a un sistema condiviso e aperto. Sin dalla sua creazione, l’Agenda culturale del Cantone Ticino si è affermata come punto di riferimento per gli eventi culturali nella Svizzera italiana.

Agenda culturale: un panorama culturale sempre più ricco

Nonostante le sfide tecniche, organizzative e di gestione dei dati, l’UAPCD ha implementato soluzioni innovative per offrire un servizio di qualità agli operatori culturali e di riflesso alla popolazione tutta. Oggi, con pochi semplici passaggi, è possibile segnalare mostre, concerti, convegni, spettacoli e altri appuntamenti, che vengono poi promossi attraverso il sito dedicato. Grazie a questo approccio, il 6 novembre scorso, è stata raggiunta quota 100’000 segnalazioni. In un panorama culturale sempre più ricco e diversificato le agende locali mantengono una rilevanza cruciale. A differenza delle grandi piattaforme globali, che propongono eventi attraverso algoritmi standardizzati, l’Agenda culturale offre un approccio umano e mirato. La redazione, vicina agli operatori culturali, raccoglie, seleziona e valorizza i dati, garantendo un servizio affidabile e capace di gestire picchi di oltre 250 eventi a settimana.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli