Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
12.8 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

L’Albania verso l’Europa, l’obiettivo è chiudere i negoziati di adesione entro il 2027

EUROPA Tirana si posiziona con determinazione nel percorso che conduce alla nuova ondata di allargamento dell’Unione Europea, un traguardo fissato per il 2030 che promette di ridefinire il panorama dei Balcani occidentali. Dopo anni di promesse, speranze e battute d’arresto, l’Albania, insieme al Montenegro, si distingue per la sua capacità di accelerare i tempi e fungere da modello per gli altri sei paesi candidati. A sei mesi dall’avvio formale dei negoziati, Bruxelles e Tirana inaugurano un nuovo e ambizioso pacchetto di capitoli incentrati sul mercato interno, un passo cruciale verso l’adesione. Il premier albanese, Edi Rama, ha incontrato a Bruxelles il presidente del Consiglio europeo, António Costa, per poi recarsi in Lussemburgo, dove i ministri degli Esteri dei 27 si sono riuniti per la quarta conferenza di adesione.

La politica estera e di sicurezza dell’Ue

Durante un breve punto stampa, i due leader hanno evidenziato i progressi compiuti da Tirana nel suo percorso di adesione, progressi che hanno reso possibile l’apertura dei cluster sui capitoli fondamentali, riguardanti la magistratura e i diritti fondamentali, la giustizia, la libertà e la sicurezza, gli appalti pubblici, le statistiche, il controllo finanziario e l’allineamento alla politica estera e di sicurezza dell’UE. “Ci sono molte cose di cui discutere, ma nel complesso sono molto incoraggiato da questi sviluppi e davvero impegnato a rispettare tutti gli impegni del calendario per concludere i negoziati entro il 2027“, ha affermato Rama. Questo obiettivo ambizioso, recentemente fissato dalla commissaria UE all’Allargamento, Marta Kos, indica l’Albania e il Montenegro come i due paesi candidati con le “prospettive realistiche” di concludere i negoziati tra il 2026 e il 2027.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli