Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

L’andamento dei mercati finanziari: le azioni europee sono scese

ECONOMIA – L’andamento dei mercati finanziari: le azioni europee sono scese.

di PIERRE VEVRET – ACTIV TRADES

LE AZIONI EUROPEE SONO SCESE

Le azioni europee sono scese a causa dell’assenza di fattori positivi, che hanno ostacolato un ulteriore rialzo. L’indice STOXX-50, guidato al ribasso da quasi tutti i settori, ha rotto la sua trendline rialzista di breve termine dopo non essere riuscito a superare la resistenza chiave di 7.075,0 punti ieri. La propensione al rischio sta ora svanendo, con la correzione tecnica rialzista guidata dal rimbalzo sopra la zona di 4.000,0 punti che è terminata dopo che gli investitori hanno cercato disperatamente altri fattori rialzisti, però mai arrivati. I trader e gli analisti ritengono che ci siano più motivi per rimanere cauti nei confronti delle azioni. Tra i risultati aziendali discontinui, le persistenti preoccupazioni in materia di inflazione, l’impennata dei rendimenti del Tesoro e le crescenti preoccupazioni geopolitiche, gli investitori hanno molto da digerire. Prima di aumentare la loro esposizione agli asset più rischiosi, potrebbero voler attendere sviluppi chiari su questi temi.

RIMANE LA VOLATILITÀ

La volatilità rimarrà probabilmente alta per i trader, poiché molti guarderanno ai principali dati economici rilasciati, come le vendite di case nuove negli Stati Uniti e le scorte di greggio, oltre alla decisione sui tassi da parte della Banca d’Italia, prima del discorso del presidente della Fed Powell nel tardo pomeriggio. Il fronte societario terrà tutti impegnati con le relazioni di Air Liquide, Carrefour, Dassault Système e Worldline in Europa, prima di Boeing e Meta Platforms dagli Stati Uniti. Con il break-out ribassista di oggi sull’indice paneuropeo, il prossimo obiettivo può essere individuato più in basso, verso la zona 4.000,0pts/4.015,0pts vista in precedenza alla fine della scorsa settimana.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli