Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

L’artista contemporaneo di fama internazionale Ahmed Mater

DAL DESERTO L’ARTE DI AHMED MATER

ARABIA SAUDITA – Ahmed Mater: Chronicles, un’immersiva retrospettiva di metĆ  carriera dell’artista contemporaneo di fama internazionale Ahmed Mater. Una mostra che ripercorre l’evoluzione della carriera di Mater, dal suo background in medicina al suo ruolo di importante voce culturale in Medio Oriente. Esamina il rapporto della sua arte con i paesaggi sociali e culturali in rapido cambiamento nel mondo arabo, mostrando i debutti artistici di Mater e la sua attenzione tematica sul corpo umano, la globalizzazione, il patrimonio artistico islamico e la fede. Attraverso pittura, fotografia, scultura, video e installazione, i visitatori sono invitati a viaggiare attraverso la risposta artistica di Mater all’identitĆ  in trasformazione dell’Arabia Saudita. La mostra evidenzia le principali pietre miliari della carriera di Mater, dai primi dipinti astratti inediti alla celebre serie Illumination, nonchĆ© opere fondamentali del progetto Desert of Pharan. La commissione site-specific dell’artista per Wadi al-Fann, Al-Ula sarĆ  al centro della scena con una maquette di Ashab al-Lal, insieme a nuove opere come Magnetism Book, che farĆ  il suo debutto pubblico. Ahmed Mater: Chronicles, ĆØ la mostra più completa dedicata all’artista fino ad oggi, che riunisce diverse fasi della carriera dell’artista e rivela il suo percorso unico come cronista della materialitĆ  e spiritualitĆ  della sua terra natale.

NEI MUSEI

Ahmed Mater, nato nel 1979, a Tabuk in Arabia Saudita, ĆØ un artista e medico saudita. I suoi mezzi sono la fotografia, la calligrafia, la pittura, l’installazione, la performance e il video. Il suo lavoro, che esplora la storia, le narrazioni e l’estetica della cultura islamica e affronta il consumismo e la trasformazione in atto nella regione e i suoi effetti sulla geopolitica, ha attirato un pubblico internazionale. Nel 2003, ha co-fondato “Edge of Arabia”, un’iniziativa artistica indipendente dedicata alla promozione dell’apprezzamento dell’arte e della cultura araba contemporanea, con un focus sull’Arabia Saudita. Ahmed Mater ĆØ nato nel 1979 a Tabuk, nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, al confine con la Giordania. ƈ il primo figlio di Mater Ahmed Al-Ziad, un sergente dell’esercito saudita, e Fatimah Hassan Abdullah Aseeri, una calligrafa e pittrice di case tradizionali Aseeri. Negli anni ’90 a Mater ĆØ stato dato uno spazio studio ad Abha presso il villaggio degli artisti di al-Meftaha. Divide il suo tempo tra le cittĆ  saudite di Abha, Jeddah e Mecca. Attualmente si trova a Riyadh dove gestisce il suo studio personale (Ahmed Mater Studio) e lavora come consulente presso il Ministero della Cultura saudita. ƈ anche membro del consiglio di amministrazione del Misk Art Institute. Il lavoro di Mater ĆØ stato esposto a livello internazionale e acquisito dai principali musei internazionali. Illuminations, acquisito dal British Museum, ĆØ una serie che combina note esplicite della sua formazione medica con immagini della Kaaba e di una moschea, distribuite come un collage attorno a immagini radiografiche blu e nere. L’opera sembra chiedere allo spettatore se l’umanitĆ  sia più della semplice struttura del corpo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli