LE BORSE DI GUCCI
FIRENZE (ITALIA) – Attenzione al nome: Guccio Giovanbattista Giacinto Dario Maria Gucci… molto semplicemente Gucci. Ć stato un imprenditore e stilista italiano, fondatore dell’azienda di moda Gucci. Nacque a Firenze nel 1881 e a soli 17 anni decise di emigrare all’estero in cerca di fortuna, anche a causa del fallimento della bottega artigianale di cappelli di paglia del padre. Si trasferƬ prima a Parigi e poi a Londra, dove fu assunto come facchino d’albergo nel prestigioso Hotel Savoy. Lavorando a stretto contatto con il lusso e la ricchezza, rimase affascinato dagli eleganti bagagli e borse di HJ Cave & Sons, dei facoltosi ospiti. Iniziò cosƬ a sviluppare uno spiccato gusto della qualitĆ e dello stile. Dopo quattro anni decise di ritornare a Firenze dove iniziò a vendere articoli di valigeria, guanti e pelletteria.
IL PRIMO NEGOZIO
Nel 1921 aprƬ il suo primo negozio, in Via della Vigna Nuova, Azienda Individuale Guccio Gucci, una piccola bottega dove vendeva valigie in pelle, ma anche articoli da viaggio e selleria per l’equitazione, e che nei decenni successivi divenne la nota azienda Gucci, marchio fiorentino divenuto uno dei simboli dell’alta moda italiana nel mondo. Iniziò subito ad avere un ottimo successo, il che portò i migliori artigiani di quel tempo a lavorare per la sua azienda. Nel 1938 Gucci fondò un’altra sede a Roma e ben presto la sua attivitĆ individuale si trasformò in attivitĆ di famiglia quando i figli si unirono a lui. Nel 1951 aprƬ un altro negozio a Milano. Oggi Gucci ĆØ una casa di moda italiana attiva nei settori dell’alta moda e degli articoli di lusso con sede a Firenze. I suoi prodotti includono pelletteria, scarpe, accessori, abbigliamento, gioielli, orologi, cosmesi, profumi, e una collezione di complementi d’arredo e accessori decorativi. Secondo determinate analisi di mercato, il marchio Gucci risultava essere quello di maggiore valore tra i marchi italiani.














