Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...
8.3 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Le cartoline di Samuel Abraham Schnegg alla Casa Rotonda

CORZONESO – Le cartoline di Samuel Abraham Schnegg alla Casa Rotonda.

ESPOSIZIONE DI CARTOLINE

Dal prossimo 21 ottobre fino al 12 maggio, la Casa Rotonda di Corzoneso ospita la mostra Ā«Saluti dalla valle di BlenioĀ». ƈ dedicata a un contemporaneo di Roberto Donetta che pure si può annoverare tra i pionieri della fotografia in Svizzera nei primi decenni del XX secolo. Si tratta di Josannese Samuel Abraham Schnegg (1874-1932). Quest’ultimo, con la sua casa editrice, fu in effetti fra i primi nel Paese a lanciarsi nell’avventura del libro fotografico. Pubblicando opere riccamente illustrate di carattere turistico-paesaggistico che ottennero un grande successo editoriale. Schnegg fu anche il primo a pubblicare un libro fotografico sulla regione a Sud delle Alpi: Ā«La Suisse italienneĀ» (1912). In quello stesso anno, Schnegg ĆØ presente in valle di Blenio per realizzare un vero e proprio reportage turistico. Era finalizzato a documentarne le bellezze paesaggistiche ed artistiche, per conto della neonata associazione Pro Blenio.

L’ARTE POSTALE

Il risultato di questa comanda sono: una serie di cartoline che saranno poi riprodotte in centinaia di copie negli anni successivi, un opuscolo illustrato pubblicato in diverse lingue e un album con stampe originali realizzato appositamente per la dirigenza della fabbrica di cioccolato dei fratelli Cima di Dangio. Sono questi i materiali iconografici che si potranno ammirare nella mostra alla Casa Rotonda. Ad essi si aggiungono alcune cartoline realizzate da Roberto Donetta e due album che costituiscono la collezione di cartoline di un abitante della regione nei primi decenni del Novecento. Il progetto ha potuto contare sulla collaborazione della Fondazione Voce di Blenio e su quella di un collezionista locale che ha messo a disposizione le 63 cartoline in mostra. «Saluti dalla valle di Blenio», le cartoline di Samuel Abraham Schnegg, Corzoneso- Casserio, Casa Rotonda, dal 22 ottobre 2023 al 12 maggio 2024. Inaugurazione: sabato 21 ottobre alle ore 17 con una presentazione di Tarcisio Cima.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli