Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...
15.6 C
Lugano
martedƬ 30 Settembre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Le imprese tra Intelligenza Artificiale e IA Agentica

IMPRESA – Il mondo della tecnologia ĆØ al centro di una rivoluzione, guidata dall’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale. Siamo passati dalla fase dell’IA generativa, capace di creare contenuti su comando, a una nuova era: quella dell’IA Agentica. Questo tipo di intelligenza artificiale non si limita a reagire, ma ĆØ in grado di agire autonomamente, prendere decisioni, adattarsi a contesti complessi e automatizzare processi aziendali, aumentando in modo significativo la produttivitĆ . Le organizzazioni e gli individui che sapranno sfruttare questa evoluzione otterranno un vantaggio competitivo decisivo. Tuttavia, in questo scenario, il vero fattore critico non ĆØ la tecnologia in sĆ©, ma la capacitĆ  di gestirla: le competenze umane. L’Italia, in particolare, sta affrontando un ritardo significativo in questo ambito, con un’elevata percentuale di aziende che segnala una scarsa disponibilitĆ  di talenti con le giuste abilitĆ  digitali.

Le imprese tra Intelligenza Artificiale e IA Agentica

Per affrontare questo skills mismatch e preparare il Paese alla rivoluzione dell’IA Agentica, TEHA Group, in partnership con Microsoft Italia e Avanade, ha lanciato l’iniziativa ā€œAI Skills 4 Agents Observatoryā€. Lo studio presentato in occasione del lancio, “AI Skills 4 Agents Observatory. L’osservatorio italiano su tecnologia, talenti e competenze per la rivoluzione dell’IA Agentica”, mette in luce una situazione critica: l’Italia si trova di fronte a un’opportunitĆ  economica enorme, con un potenziale impatto dell’IA sul PIL stimato al 17,9%, ma deve colmare il divario di competenze. L’Osservatorio si propone di creare un approccio ecosistemico che coinvolga tutti gli attori chiave – dalle aziende alle universitĆ  e alle istituzioni – per monitorare costantemente l’evoluzione del mercato e delle competenze richieste. L’obiettivo finale ĆØ fare in modo che le competenze diventino il vero vantaggio competitivo dell’Italia nel panorama globale, trasformando il nostro Paese in un leader nella transizione verso l’IA Agentica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli