Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Le marmotte delle Alpi si spostano verso quote più elevate, ma non solo per il clima

STILE – Le marmotte alpine stanno progressivamente cambiando il loro habitat, spostandosi verso altitudini maggiori rispetto al passato. Uno studio condotto dall’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe nella Valle della Dischma, nei Grigioni, ha rivelato che questi caratteristici roditori montani vivono oggi in media 86 metri più in alto rispetto a quarant’anni fa, raggiungendo quote di circa 2500 metri sul livello del mare. Questa migrazione altitudinale delle marmotte rappresenta un fenomeno interessante che coinvolge diverse specie alpine e solleva importanti questioni sulla conservazione della fauna montana nelle Alpi svizzere.

Habitat delle marmotte: fattori complessi oltre il riscaldamento globale

Contrariamente alle aspettative iniziali, la ricerca ha dimostrato che il riscaldamento climatico non è l’unico responsabile dello spostamento delle marmotte verso quote superiori. Altri elementi risultano determinanti per la scelta dell’habitat di questi mammiferi alpini: la necessità di terreno adatto per scavare le complesse gallerie sotterranee, la presenza di un manto nevoso sufficientemente spesso per l’isolamento termico durante il letargo, e la disponibilità di piante ricche di acido linoleico, fondamentale per la regolazione della temperatura corporea invernale. Le marmotte infatti soffrono di stress termico oltre i 25°C, rendendo cruciale l’equilibrio tra temperatura e disponibilità di risorse alimentari per garantire la loro sopravvivenza nelle Alpi in un contesto di cambiamenti ambientali sempre più evidenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli