Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
12.2 C
Lugano
mercoledì 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Le sorprendenti peculiarità delle targhe svizzere: personali e trasferibili

SVIZZERA – Le targhe svizzere non sono solo un dettaglio estetico, ma nascondono sorprese che le distinguono dalla maggior parte dei Paesi. A differenza del sistema più comune, in Svizzera la targa di immatricolazione non è legata al veicolo, ma è personale, associata direttamente al proprietario. Questa peculiarità permette al conducente di conservare la propria coppia di targhe per tutta la vita e di trasferirle su un nuovo veicolo ogni volta che cambia auto. È un sistema che facilita anche l’uso di targhe trasferibili per chi possiede due veicoli, rendendo l’esperienza automobilistica unica e altamente personalizzata in base al Cantone di residenza.

Targhe personali e gestione cantonale: quando la targa segue il conducente

Il sistema federale di gestione delle targhe svizzere le rende uniche. Dal momento che sono legate alla persona, le targhe possono essere tramandate in famiglia o prenotate in caso di inutilizzo temporaneo, offrendo un legame nostalgico e pratico al numero identificativo. La gestione è cantonale, il che implica una conseguenza diretta per i conducenti: in caso di trasferimento in un nuovo Cantone, non è possibile mantenere il proprio numero di targa, rendendo il cambio un segno immediato del cambio di residenza, come avvenuto con l’integrazione di Laufon a Basilea Campagna nel 1994. Un sistema distintivo che sorprende chi è abituato alle rigide regole di altri Paesi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli