NAPOLI (ITALIA) – L’eleganza, lo stile e la qualità delle cravatte Marinella: la grandiosità italiana al collo.
LA CREATIVITÀ DI MARINELLA
E. Marinella è un’azienda italiana di cravatte fondata da Eugenio Marinella nel 1914 a Napoli ed è famosa per avere le migliori cravatte al mondo. È un piccolo negozio di soli 20 metri quadrati, un salotto di charme che racchiude veri e propri tesori di raffinatezza e gusto, aperto a Napoli nel 1914 su uno dei lungomare più belli d’Italia, luogo di ritrovo dell’alta società napoletana. Il meglio della creatività storica di Marinella ispira, in chiave contemporanea, una nuova serie di cravatte d’autore, in edizione limitata e in vendita esclusiva su emarinella.com. Se c’è una cosa che definisce E. Marinella è sicuramente la fantasia. Originale ma calibrata, mai urlata, ha reso le sue cravatte un dettaglio personale, apprezzato dagli uomini di tutto il mondo. Lo ha fatto fin dalle origini, oltre un secolo fa, quando la passione per i classici brit del fondatore Don Eugenio Marinella si trasformava in finezza italiana impeccabilmente riconoscibile.
LA SERIGRAFIA A MANO
Da allora nel setificio inglese dove ancora oggi vengono prodotti i tessuti di tutte le cravatte E. Marinella, le fantasie sono sempre ottenute attraverso lo stesso procedimento: la serigrafia a mano. In questa lavorazione artigianale estremamente accurata c’è tutto lo spirito timeless del brand, il cui viaggio temporale è stato piuttosto scandito, decade dopo decade, dal variare di abbinamenti cromatici, proporzioni e soggetti sempre nuovi. La maison napoletana oggi ripercorre e celebra il meglio della sua storia con la Collezione Heritage, un omaggio agli stili del passato nello spirito del presente. Ventitré fantasie suddivise in due linee, Heritage per l’appunto, e Heritage rétro. La prima propone disegni grandi con colori brillanti, soggetti particolari per chi ama distinguersi con grinta. La seconda riporta ai tessuti madder, in un equilibrio di toni tenui e sfumature calde. Morbide e flessuose, quasi vellutate al tatto, tutte le cravatte Heritage hanno una dimensione standard, ma come da tradizione possono essere realizzate su misura in base alle richieste del cliente.














