Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

L’Europa autorizza la messa in commercio del primo farmaco anti-Alzheimer

EUROPA – L’Unione europea ha segnato un punto di svolta nella lotta contro l’Alzheimer, autorizzando la commercializzazione del Leqembi, il primo farmaco specificatamente mirato alle fasi iniziali della malattia. Questa decisione rappresenta una nuova speranza per milioni di persone affette da questa patologia neurodegenerativa, che colpisce principalmente la popolazione anziana. L’Alzheimer, una malattia che attacca il sistema nervoso centrale, causa una progressiva degenerazione del tessuto cerebrale, portando alla perdita di cellule cerebrali e, di conseguenza, a un declino delle funzioni cognitive e mentali. Si stima che circa il 5% della popolazione mondiale sopra i 65 anni e il 20% degli ultraottantacinquenni ne siano affetti, con casi di esordio precoce che si verificano anche intorno ai 50 anni.

7,8 milioni di persone affette da demenza

L’invecchiamento della popolazione europea pone l’Unione europea di fronte a una sfida sanitaria senza precedenti. Secondo Alzheimer Europe, un’organizzazione non governativa dedicata alla sensibilizzazione sulla demenza, si stima che oltre 7,8 milioni di persone nell’UE e 9,7 milioni in Europa (compresi i paesi non UE) vivano con questa condizione. Le statistiche della Commissione europea ed Eurostat indicano che l’Alzheimer e la demenza sono responsabili di oltre 200.000 decessi all’anno, con un picco di 265.386 nel 2022. Questi numeri evidenziano l’impatto devastante della malattia, paragonabile alla perdita di un’intera nazione. Il Leqembi, il farmaco autorizzato dall’UE, è destinato a pazienti che non possiedono o hanno una sola copia del gene ApoE4, una variante genetica che aumenta il rischio di sviluppare l’Alzheimer. Questo farmaco rappresenta un passo avanti significativo nella ricerca di trattamenti efficaci per questa malattia, offrendo una nuova prospettiva per i pazienti e le loro famiglie.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli