Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

L’Europa lancia RAISE e raddoppia gli investimenti per affrontare le sfide globali

EUROPA – L’Unione Europea imprime una decisa accelerazione alla ricerca scientifica sfruttando il potenziale dell’Intelligenza Artificiale (IA), segnando un momento cruciale per la strategia continentale in campo tecnologico. L’iniziativa di maggiore rilievo ĆØ stata annunciata durante il vertice europeo sull’IA nella scienza tenutosi a Copenaghen, dove ĆØ stato lanciato RAISE – la Risorsa per la Scienza dell’Intelligenza Artificiale in Europa. Questo nuovo istituto virtuale nasce con l’obiettivo ambizioso di coordinare e potenziare l’applicazione dell’IA al servizio dei grandi filoni di ricerca. Finanziato con 107 milioni di euro provenienti dal programma Orizzonte Europa, RAISE ĆØ una delle iniziative cardine della strategia europea denominata “Applica l’IA”. L’obiettivo primario ĆØ catalizzare innovazioni scientifiche capaci di fornire risposte concrete a sfide di portata mondiale, dall’urgente lotta contro il cancro e i cambiamenti climatici fino al miglioramento cruciale delle previsioni sismiche. Questo sforzo congiunto punta a fare dell’Europa un polo di eccellenza e un network unificato per dati, talenti e finanziamenti nel settore dell’IA applicata alla scienza.

Intelligenza artificiale e ricerca scientifica

La spinta europea non si limita alla creazione dell’istituto RAISE, ma si traduce in un significativo incremento degli investimenti e nella mobilitazione di risorse umane qualificate. ƈ previsto un investimento supplementare di 75 milioni di euro destinato alla creazione di reti di eccellenza e all’istituzione di programmi di dottorato specifici, misure essenziali per attrarre e formare i migliori ricercatori a livello globale. L’obiettivo della Commissione Europea ĆØ chiaro e ambizioso: raddoppiare gli investimenti annuali del programma Orizzonte Europa destinati all’IA, portandoli complessivamente a superare i 3 miliardi di euro. Questo include specificamente il raddoppio dei fondi dedicati all’IA nella scienza, riconoscendo il suo ruolo fondamentale come volano per il progresso e l’innovazione. Il progetto RAISE, concepito come una rete europea interconnessa, ĆØ ideato per attirare stabilmente i talenti scientifici e i professionisti altamente qualificati di tutto il mondo, consolidando la posizione dell’Europa come leader globale nella ricerca scientifica potenziata dall’Intelligenza Artificiale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli