K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

L’Europa stanzia 99 milioni di euro per il sostegno di emergenza agli agricoltori di Spagna, Croazia, Cipro, Lettonia e Ungheria

EUROPA – Gli stati europei si sono espressi positivamente sulla proposta della Commissione di mobilitare 98,6 milioni di euro dalla riserva agricola per sostenere direttamente gli agricoltori di Spagna, Croazia, Cipro, Lettonia e Ungheria, che a partire dalla primavera del 2024 sono stati colpiti da condizioni climatiche avverse di carattere eccezionale e calamitĆ  naturali. La Commissione assegnerĆ  68 milioni di euro alla Spagna, 16,2 milioni di v all’Ungheria, 6,7 milioni di euro alla Croazia, 4,2 milioni di euro alla Lettonia e 3,5 milioni di euro a Cipro, a titolo di sostegno straordinario.

Emergenza agricoltura di Spagna, Croazia, Cipro, Lettonia e Ungheria

La misura contribuirĆ  a sostenere gli agricoltori di questi paesi, colpiti da una perdita di produzione e dalla risultante perdita di reddito. Questo stanziamento, che può essere integrato fino al 200% da fondi nazionali, dimostra la costante solidarietĆ  dell’UE nei confronti degli agricoltori interessati. Le autoritĆ  nazionali dovranno assegnare i fondi entro il 30 settembre 2025 e garantire che gli agricoltori ne siano i beneficiari finali. I 5 Stati membri interessati dovranno comunicare alla Commissione, entro il 31 maggio 2025, i dettagli dell’attuazione delle misure, indicando in particolare i criteri utilizzati per determinare la concessione di aiuti individuali, l’impatto previsto della misura, le previsioni di pagamento ripartite per mese fino alla fine di settembre e il livello del sostegno supplementare da fornire. La comunicazione dovrebbe anche indicare le misure adottate per evitare distorsioni della concorrenza e sovracompensazioni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli