Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
8.3 C
Lugano
mercoledì 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

L’hashtag #MoveToFlorida esplode a New York: Mamdani nuovo sindaco

MIAMI, Stati Uniti – Con l’elezione di Zohran Mamdani come nuovo sindaco di New York, la città è scossa da un’ondata di reazioni contrastanti. Il giovane politico socialista, musulmano ha conquistato la carica con oltre il 40% dei voti, ma la sua visione progressista ha già acceso un dibattito acceso tra cittadini e imprese. Sui social media, l’hashtag #MoveToFlorida è diventato virale, simbolo di un crescente malcontento e di una riflessione più ampia sui vantaggi economici e fiscali tra le due regioni.

New York sotto Mamdani: tra promesse elettorali e realtà

Zohran Mamdani ha vinto le primarie democratiche battendo Andrew Cuomo, ora candidato indipendente, e Curtis Sliwa, repubblicano. La sua piattaforma include politiche di redistribuzione, aumento delle tasse per i più ricchi e investimenti nei servizi pubblici. Tuttavia, molti imprenditori e residenti temono un aumento della pressione fiscale e una riduzione dell’attrattività economica della città.

Florida: il rifugio fiscale e imprenditoriale

La Florida, al contrario, continua a rappresentare una meta ambita per chi cerca vantaggi fiscali e un ambiente più favorevole agli affari:

  • Nessuna imposta sul reddito personale, a differenza di New York dove l’aliquota può superare il 10% per i redditi alti.
  • Costi immobiliari più bassi: il prezzo medio di una casa in Florida è inferiore del 40% rispetto a Manhattan.
  • Clima imprenditoriale favorevole: secondo Enterprise Florida, lo stato ha registrato una crescita del 3,2% nel PIL nel 2024, con incentivi per start-up e aziende tech.
  • Migrazione netta positiva: nel 2024, oltre 300.000 persone si sono trasferite in Florida, molte provenienti da stati ad alta tassazione come New York.

Effetto domino fiscale: famiglie e imprese in cerca di aria nuova

Nel dettaglio, vediamo perchè il nuovo slogan sta attirando l’attenzione dei social media.

Per i privati:

  • Maggiore potere d’acquisto grazie alla tassazione più leggera.
  • Qualità della vita più alta in molte aree suburbane della Florida.
  • Clima mite e costi sanitari più contenuti.

Per le imprese:

  • Regime fiscale più snello.
  • Minori costi operativi e di affitto.
  • Accesso a una forza lavoro in crescita e a politiche pro-business.

La rivoluzione in ciabatte: Trump detta la rotta da Mar-a-Lago e Wall Street lo segue

New York è in fermento, ma non nel senso buono. Con Mamdani al timone, tra tasse in salita e ideali socialisti, il motto sembra non essere più “I love NY”, il fuggi fuggi è ufficiale, e l’hashtag #MoveToFlorida è il nuovo slogan per chi ha deciso che il sole, le spiagge e l’assenza di imposta sul reddito valgono più di Central Park e delle metropolitane affollate. E chi ha aperto la strada? Donald Trump, ovviamente. Il presidente ha fatto le valigie anni fa e ha detto addio alla Grande Mela per abbracciare la libertà fiscale della Florida nella sua residenza di Mar-a-Lago. Altro che fuga dei cervelli: qui è la fuga dei portafogli. E mentre Mamdani promette giustizia sociale, il mercato immobiliare di Miami ringrazia.

South Beach Miami, Florida
FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli