Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

L’icona del dolore e del colore Frida Kahlo

STILE L’icona del dolore Frida Kahlo, nata in Messico nel 1907, ĆØ stata un’artista che ha saputo trasformare il dolore fisico e psicologico in arte. Le sue opere sono spesso autoritratti che raffigurano le sue sofferenze, ma anche la sua forza e la sua resilienza. Kahlo ĆØ diventata un’icona del femminismo e della lotta per i diritti delle persone con disabilitĆ . La sua opera più famosa, “Le due Frida“, ĆØ un esempio perfetto del suo stile. Il dipinto raffigura due versioni di Frida, una vestita in abiti tradizionali messicani e l’altra in abiti europei. Le due Frida sono collegate da un vaso sanguigno, che rappresenta il dolore e la sofferenza che ha subito nel corso della sua vita. Kahlo ĆØ stata un’artista unica e originale, che ha saputo esprimere le sue emozioni in modo intenso e personale. La sua arte ĆØ stata influenzata dalla cultura messicana e dalle sue esperienze personali. Le sue opere sono oggi molto apprezzate per la loro bellezza e la loro intensitĆ  emotiva.

Icona del femminismo

Kahlo ha avuto una vita segnata da sofferenze fisiche e psicologiche. Da bambina ha contratto la poliomielite e da adulta ha subito un grave incidente d’autobus che le ha causato numerose fratture e problemi di salute per tutta la vita. Kahlo ĆØ nota per i suoi autoritratti che raffigurano le sue sofferenze, ma anche la sua forza e la sua resilienza. Le sue opere sono piene di simboli e metafore che riflettono la sua cultura messicana e le sue esperienze personali. ƈ diventata un’icona del femminismo e della lotta per i diritti delle persone con disabilitĆ . La sua arte ĆØ un’espressione di coraggio e di autodeterminazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli