Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

L’inflazione nell’Eurozona mostra segnali di stabilità nel mese di aprile

EUROPA L’inflazione nell’Eurozona mostra segnali di stabilità nel mese di aprile, attestandosi al 2,2 per cento, lo stesso livello registrato a marzo. Le stime preliminari di Eurostat confermano questa tendenza, suggerendo una fase di contenimento dei prezzi trainata principalmente dalla diminuzione dei costi energetici, che segnano un -3,5 per cento rispetto al -1 per cento di marzo, e dalla stabilità dei beni industriali non energetici, fermi allo 0,6 per cento. Tuttavia, il quadro inflazionistico presenta alcune dinamiche contrastanti. Si osserva infatti un aumento del costo dei servizi, che sale al 3,9 per cento dal 3,5 per cento di marzo, e dei generi alimentari e tabacco, che si portano al 3 per cento rispetto al 2,9 per cento del mese precedente.

L’inflazione nell’Eurozona mostra segnali di stabilità

Analizzando le principali economie dell’Eurozona, Spagna e Italia riflettono la stabilità generale, mantenendo i rispettivi tassi di inflazione invariati rispetto a marzo (2,2 per cento e 2,1 per cento). Germania e Francia, invece, registrano una leggera flessione dell’inflazione, scendendo rispettivamente al 2,3 per cento e allo 0,8 per cento. In controtendenza si collocano Lettonia e Paesi Bassi, dove l’inflazione mostra un marcato incremento, con aumenti rispettivamente di 0,6 e 0,7 punti percentuali. In questi due paesi, il tasso di costo della vita si attesta al doppio dell’obiettivo di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea. Proprio la BCE ha commentato i dati, esprimendo una cauta fiducia nel progressivo ritorno dell’inflazione verso il suo obiettivo di riferimento nel medio termine, pur monitorando attentamente le persistenti pressioni sui prezzi in alcuni settori e paesi membri.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli