Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

L’innovazione del noleggio con i veicoli commerciali refrigerati

L’INNOVAZIONE DEL NOLEGGIO CON I VEICOLI COMMERCIALI REFRIGERATI

COMMERCIO – Processi di digitalizzazione, flotta quasi raddoppiata, servizi specializzati e incremento della presenza territoriale attraverso l’apertura di filiali indipendenti in gran parte delle regioni italiane. ƈ questa la strategia messa in campo nei primi 9 mesi del 2024 da Innovazione Noleggio, azienda di riferimento nel noleggio di veicoli commerciali refrigerati, per far fronte a quella che, dalla sua prospettiva, appare come una decisa crescita di domanda da parte del mercato. “Il mercato del noleggio di veicoli commerciali refrigerati sta vivendo da alcuni anni un’importante espansione – sottolineaĀ Nadia Marini, Amministratore unico di Innovazione NoleggioĀ -. Rileviamo un significativo aumento della domanda di noleggio da parte di aziende, anche micro, che vogliono mezzi nuovi che garantiscano una ferrea catena del freddo. Il noleggio, se confrontato con l’acquisto di mezzi di proprietĆ  che diventano nel giro di pochi anni obsoleti, presenta infatti l’enorme vantaggio di permettere l’accesso a veicoli costantemente controllati e manutenuti, dotati di sistemi di refrigerazione all’avanguardia”.

ESPANSIONE DELLA FLOTTA E DELLA COPERTURA TERRITORIALE

Una delle direttrici principali del piano di crescita 2024 di Innovazione Noleggio ĆØ l’espansione della propria flotta di veicoli refrigerati. Attualmente l’azienda ĆØ il secondo operatore italiano nel settore e prevede di incrementare il numero di mezzi da 320 nel 2023 a 620 entro la fine dell’anno, segnando una crescita dell’83%. Questa espansione rafforza la capacitĆ  operativa e permette all’azienda di servire un numero sempre maggiore di aziende nei settori di riferimento: Ho.Re.Ca., grande distribuzione organizzata, farmaceutico, fiori e piante. L’aumento della flotta ĆØ accompagnato dall’apertura di nuove filiali sul territorio italiano. In meno di un anno, Innovazione Noleggio ha inaugurato 13 nuove filiali, per un totale di 15 punti operativi distribuiti strategicamente. Questa rete capillare permette all’azienda di intervenire con rapiditĆ  e fornire veicoli sostitutivi in caso di necessitĆ , garantendo la massima efficienza alle aziende che dipendono dal trasporto refrigerato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli