LUGANO – L’Intelligenza Artificiale che rivoluziona il settore sanitario.
di MARIO GHEZZI – MIA CARE
HEALTHCARE, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA LA SANITÀ
Secondo un recente report di Statista, il mercato globale dell’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario, che nel 2021 valeva circa 11 miliardi di dollari, si stima possa raggiungere quasi i 188 miliardi di dollari nel 2030. Dunque un mercato sempre più in espansione, che trova ragione nei notevoli miglioramenti che l’IA apporta al settore sanitario. Ecco una riduzione dei costi sanitari. Intelligenza Artificiale e Machine Learning analizzano enormi quantità di dati in tempi brevissimi: per sfruttarne al massimo le potenzialità è importante sviluppare delle software suite modulari che consentano di creare architetture cloud-native e che attraverso l’IA permettano di ridurre il time to market semplificando la vita di chi deve andare a sviluppare le applicazioni.
UN MERCATO DA 188 MILIARDI DI DOLLARI ENTRO IL 2030
Il 94% delle organizzazioni sanitarie ha dichiarato di utilizzare l’Intelligenza Artificiale. Ugualmente il 40% dei dirigenti sanitari prevede un aumento degli investimenti nell’IA nei prossimi cinque anni. Dati, questi, che ben evidenziano il ruolo sempre più centrale che l’automazione svolgerà nel settore sanitario. Per esempio, è possibile ridurre i costi sanitari legati alle riammissioni, che si verificano quando un paziente precedentemente ricoverato necessita di cure aggiuntive o affronta complicazioni che richiedono un nuovo ricovero. Le Unità di terapia intensiva Intelligenti, oltre a permettere un monitoraggio costante e in tempo reale, aiutano il personale medico a prendere decisioni più informate e tempestive. Risparmi che avrebbero un impatto anche nel settore farmaceutico: i costi legati alla scoperta di farmaci potrebbero infatti ridursi di oltre 70 miliardi di dollari entro grazie all’impiego di algoritmi che accelerano lo sviluppo.














