Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Lo spezzatino di Iveco è servito: Tata e Leonardo si spartiscono il piatto forte

IMPRESA – Iveco Group si divide in due portate principali: Leonardo si aggiudica la divisione Defence per 1,7 miliardi di euro, mentre Tata Motors si porta a casa camion, bus e motori per 3,8 miliardi. Totale del conto? 5,5 miliardi, mancia inclusa. E per dessert, un bel dividendo straordinario per gli azionisti. Leonardo rafforza il suo arsenale terrestre, puntando a dominare il mercato europeo della difesa. L’indiana Tata invece si espande nel cuore dell’Europa, creando un colosso da 540.000 veicoli l’anno e 22 miliardi di ricavi.

I sindacati incrociano le dita, gli Elkann? il delisting di Iveco dalla Borsa è previsto nel 2026. Addio Milano, benvenuto mondo. Exor (famiglia Elkann) pronta a incassare circa 1,5 miliardi grazie alla sua quota del 27%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli