ECONOMIA – Lo stipendio del Presidente degli Stati Uniti, una delle cariche più influenti al mondo, ĆØ da sempre oggetto di curiositĆ e dibattito. L’attuale retribuzione, aggiornata a gennaio 2025, si attesta a 400.000 dollari annui, equivalenti a circa 384.000 euro, versati mensilmente. Questa cifra, giĆ di per sĆ© considerevole, ĆØ solo una parte del compenso totale che include una serie di indennitĆ e benefit che rendono la posizione economicamente molto vantaggiosa. Tra questi, spiccano un’indennitĆ spese annuale di 50.000 dollari, un conto dedicato ai viaggi pari a 100.000 dollari e 19.000 dollari destinati all’intrattenimento ufficiale, come le spese sostenute per accogliere capi di Stato stranieri. Ć interessante notare che ogni dollaro non utilizzato di queste indennitĆ viene scrupolosamente restituito al Tesoro degli Stati Uniti, sottolineando un principio di responsabilitĆ nell’uso dei fondi pubblici. A queste cifre si aggiunge un beneficio non monetario ma di enorme valore: l’alloggio gratuito nella celebre Casa Bianca. Questa residenza storica, che si estende su oltre 5.109 metri quadrati e conta 132 stanze, offre al Presidente e alla sua famiglia non solo un’abitazione sontuosa, ma anche una serie di comfort e servizi esclusivi, tra cui 35 bagni, un cinema privato, una piscina, una pista da bowling e una per il jogging. Tutto questo contribuisce a posizionare il Presidente degli Stati Uniti tra il 5% degli uomini più ricchi d’America.
Diversi presidenti Usa hanno rinunciato allo stipendio
Nonostante l’attuale stipendio di 400.000 dollari possa sembrare elevato, ĆØ importante considerare il contesto storico e l’impatto dell’inflazione. L’ultimo aumento significativo dello stipendio presidenziale risale a un emendamento del 1999. Tuttavia, se si confronta il potere d’acquisto, la retribuzione presidenziale ha subito un calo nel tempo. Ad esempio, dal 1969 al 1999, il Presidente percepiva 200.000 dollari all’anno, una somma che, se ricalcolata con l’inflazione attuale, equivarrebbe a circa 1,7 milioni di dollari. Questo evidenzia come, nonostante gli aggiustamenti, il valore reale dello stipendio sia diminuito. Ć inoltre un fatto noto che diversi Presidenti degli Stati Uniti, potendo contare su altri ingenti introiti personali, hanno scelto di rinunciare al loro stipendio presidenziale. Tra i più celebri figurano Donald Trump durante il suo primo mandato, cosƬ come John F. Kennedy e Herbert Hoover, dimostrando che per alcuni la carica presidenziale non ĆØ primariamente una questione di guadagno economico, ma un impegno al servizio della nazione.