LOCARNO – Locarno: alla Pinacoteca Casa Rusca le forme dell’architetto Erika Spiegel.
A CASA RUSCA DI LOCARNO ERIKA SPIEGEL
La Direzione dei Servizi Culturali della Città di Locarno ha annunciato la programmazione di un ricco calendario di eventi. Visita guidata teatrale e interattiva per famiglie con ragazzi a partire da cinque anni. La migliore amica di Xanti Schawinsky, Enrika Spiegel, un’architetto del Bauhaus, vede la vita in rettangoli e prismi ed è all’estenuante ricerca di nuove forme di costruzione. Giovani apprendisti architetti riusciranno ad aiutarla nel suo lavoro? Lo Staatliches Bauhaus comunemente noto come Bauhaus era una scuola d’arte tedesca operativa dal 1919 al 1933 che combinava artigianato e belle arti. La scuola divenne famosa per il suo approccio al design, che tentava di unificare la visione artistica individuale con i principi della produzione di massa e l’enfasi sulla funzione.
IL BAUHAUS
Il Bauhaus è stato fondato dall’architetto Walter Gropius a Weimar. Era fondato sull’idea di creare un Gesamtkunstwerk in cui tutte le arti alla fine sarebbero state riunite. Lo stile Bauhaus in seguito divenne una delle correnti più influenti nel design moderno, nell’architettura modernista e nell’educazione architettonica. Il movimento Bauhaus ha avuto una profonda influenza sui successivi sviluppi in arte, architettura, design grafico, interior design, design industriale e tipografia. Il personale del Bauhaus includeva artisti di spicco come Paul Klee e Wassily Kandinsky. Il fondatore del Bauhaus Walter Gropius. La scuola esisteva in tre città tedesche: Weimar, dal 1919 al 1925; Dessau , dal 1925 al 1932; e Berlino, dal 1932 al 1933, sotto tre diversi architetti-direttori: Walter Gropius dal 1919 al 1928; Hannes Meyer dal 1928 al 1930; e Ludwig Mies van der Rohe dal 1930 al 1933.