Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Locarno: Dancing Free, il documentario della cineasta Elettra Fiumi

LOCARNO – Locarno: Dancing Free, il documentario della cineasta Elettra Fiumi.

LA CINEASTA ELETTRA FIUMI A LOCARNO

VenerdƬ 11 agosto alle ore 15, nell’ambito della 76ĀŖ edizione del Locarno Film Festival, il PalaVideo di Muralto ospiterĆ  la premiĆØre di Dancing Free, il documentario che la cineasta Elettra Fiumi ha girato in occasione della prima edizione di Lugano Dance Project, il festival di danza contemporanea creato da LAC Lugano Arte e Cultura e svoltosi tra il 25 e il 29 maggio 2022. Prodotto da Fiumi Studios in coproduzione con Franklin University Switzerland, Manitou Fund e LAC Lugano Arte e Cultura, Dancing Free documenta il percorso delle artiste commissionate dal LAC perla prima edizione del festival. Dotate una visione artistica unica e personale, la canadese Virginie Brunelle, l’anglo americana Annie Hanauer e la svizzera Lea Moro si sono fatte ispirare dalle esperienze utopiche del Monte VeritĆ  nel primo decennio del Novecento. Interrogandosi sul concetto di ā€˜mondo ideale’, nella loro vita artistica e privata.

IL CONCETTO DI UTOPIA

ā€œRealizzare Dancing Free ha significato un invito agli spettatori ad approfondire il loro concetto di utopiaā€ – afferma la cineasta Elettra Fiumi. ā€œPersonalmente, la perfezione, piuttosto che essere il passo finale di un viaggio, sta nel processo di creazione. Attraverso questo percorso ci immergiamo tra il nostro immaginario e l’universo pragmatico della sua realizzazione. Analogamente al mio primo lavoro, Radical Landscapes, leggo il presente grazie a materiali di archivio per esplorarne l’evoluzione. Uno scarto temporale che mi ha permesso un affondo magico-realistico nell’immaginario femminile. Nonostante le tre artiste abbiano differenti concetti di utopia e perfezione, ma anche di danza, le tre hanno evoluzioni che rivelano somigliarsi nei loro esiti professionali e personali. Le loro storie, come il loro sguardo sul mondo, si intrecciano partendo dal punto comune del Monte VeritĆ .ā€

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli