ZURIGO – Long-term storage in Switzerland: la procedura di crioconservazione ha un costo di 200 mila euro.
LA CRIOCONSERVAZIONE
Tomorrow Biostasis ĆØ una start-up innovativa che si dedica alla criogenizzazione, ovvero la conservazione di tessuti biologici ibernati a temperature estremamente basse. Lāobiettivo principale ĆØ preservare i corpi umani in attesa di future tecnologie che possano permettere la loro rianimazione. La Startup ha sede a Rafa, Canton Zurigo e il progetto ĆØ guidato dal Dottor Emil Kendziorra, un esperto nel campo della criogenizzazione. I corpi sono conservati a una temperatura di -196 gradi Celsius utilizzando azoto liquido. Dopo la preparazione iniziale, vengono trasferiti in un magazzino appositamente progettato, chiamato āLong-term storage in Switzerlandā. Attualmente, la struttura ospita 377 corpi umani crioconservati, tra cui 15 italiani. La procedura di crioconservazione ha un costo di 200 mila euro per ogni persona. Questo prezzo copre lāintero processo, dalla preparazione iniziale alla conservazione a lungo termine. La crioconservazione ĆØ utilizzata da tempo per lo sperma, gli ovuli e gli embrioni.
DOPO LA MORTE
Tornare in vita dopo la morte, in un futuro in cui le malattie che oggi uccidono lāuomo saranno debellate e lāinvecchiamento potrĆ essere arrestato? Secondo il medico 38enne tedesco Emil Kendziorra, potrebbe accadere. “Non ci sono ancora prove del fatto che non sarĆ possibile riportare in vita le persone crioconservate, in futuro“. Lui e i dieci dipendenti della Tomorrow Biostasis GmbH, che ha sede a Berlino, si occupano di oltre 200 clienti che hanno deciso di sottoporsi alla crioconservazione dopo la morte. L’azienda non ha mai nascosto che si tratti solo di un’opportunitĆ , e non ci sono certezze che possa funzionare. Quello che offre la Tomorrow Biostasis ĆØ un servizio praticamente unico in Europa. “La concorrenza straniera ĆØ relativamente piccola qui”, ha spiegato il medico al Frankfurter Allgemeine. “Ci sono solo alcuni club e alcune associazioni di volontariato“. Altri fornitori di questo servizio si trovano principalmente negli Stati Uniti: i due maggiori sono il Cryonics Institute e la societĆ Alcor.