Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

L’Ufficio federale delle abitazioni compie 50 anni, al servizio della politica abitativa svizzera

L’UFFICIO FEDERALE DELLE ABITAZIONI COMPIE 50 ANNI, AL SERVIZIO DELLA POLITICA ABITATIVA SVIZZERA

SVIZZERA  Nel 2025 l’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) celebra il cinquantesimo anniversario della sua fondazione. Da quando fu istituito, il 1° gennaio 1975, l’UFAB ha continuato e continua a svolgere un ruolo essenziale in materia di politica abitativa in Svizzera, devolvendo il proprio impegno a favore di spazi abitativi sostenibili e a prezzi accessibili. I vari tipi di manifestazioni organizzate per celebrare l’anniversario offrono l’opportunità di gettare uno sguardo sia verso il passato che verso il futuro, passando in rassegna le problematiche e le possibili soluzioni concernenti la politica degli alloggi.

L’IMPEGNO

L’UFAB vanta ormai mezzo secolo di proficua attività all’insegna dell’impegno e della dedizione nell’ambito della politica abitativa. Questo ente è stato istituito il 1° gennaio 1975 con l’entrata in vigore della legge federale che promuove la costruzione d’abitazioni e l’accesso alla loro proprietà (LCAP). In un’epoca contrassegnata da una crescente urbanizzazione e affitti in costante aumento, da allora questo ufficio federale ha svolto un ruolo di centrale importanza nell’allestire un’offerta di spazi abitativi socialmente sostenibili e nel creare un contesto politico in grado di stabilizzare il mercato elvetico degli alloggi. Ai sensi degli articoli 41, 108 e 109 della Costituzione federale, la Confederazione si adopera affinché ognuno possa trovare un’abitazione adeguata a condizioni sostenibili.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli