K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Lufthansa-Ita: confermato l’accordo

LUGANO –  La Commissione Europea ha approvato l’accordo tra Lufthansa e Ita (ex-Alitalia). Il via libera all’operazione prevede la tutela della concorrenza nello scalo di Milano per le rotte tra l’Italia, l’Europa e la Svizzera e per le rotte più lunghe tra Roma e il Nord America con l’apertura alle compagnie rivali. Lufthansa acquisirà nella prima fase dall’azionista Ministero Economia e Finanza Italiano (Mef) una quota pari al 41% di Ita attraverso un aumento di capitale per 325mln. Euro, la seconda fase prevede entro il 2033, l’acquisto delle quote restanti per arrivare al 100% del capitale. L’investimento per il colosso Tedesco sarà di circa 829mln. di Euro. Si dice soddisfatto il ministro dell’Economia Italiano Giancarlo Giorgetti che grazie a questa tutela Europea può garantire un futuro a Ita e agli scali aeroportuali Italiani.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli