LUGANO – Lugano: i prossimi appuntamenti tra teatro e musica.
MUSICA E TEATRO A LUGANO
Il cartellone del mese di gennaio del LAC prosegue con Demoni di Dostoevskij e il numero uno dei musical americani West Side Story direttamente da Broadway. Al Foce lo spettacolo per bambini CartaSƬa, a Villa Ciani la performance di Camilla Sparksss. VenerdƬ 19 e sabato 20 gennaio in Sala Teatro, alle ore 20.30, Claudio Autelli firma il debutto di Demoni, lavoro realizzato in occasione del bicentenario della morte di FĆ«dor Dostoevskij e lo fa affidandosi alla riscrittura di Fabrizio Sinisi, giovane e talentuoso drammaturgo, recente vincitore del Premio Testori per la Letteratura e del Premio della Critica ANCT Associazione Nazionale Critici Teatro. Demoni ā una produzione Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura ā traccia un affresco della giovinezza, interrogandosi sugli stessi temi indagati dal grande classico a cui si ispira. Domenica 21 gennaio, alle ore 16, al Teatro Foce, per la Rassegna Senza confini Teatro Pan, Drogheria Rebelot BIBOteatro presenta CartaSƬa, progetto vincitore del Bando āPortraits on stage Laboratori Permanentiā, consigliato a un pubblico a partire dai 6 anni. Il lavoro coniuga dimensione corporea e teatro di figura interrogandosi sul tema della creativitĆ e su come relazionarsi ad essa. Bruno, artista geniale, ĆØ in crisi. Solo e senza nessun contatto con lāesterno, allāindomani di una mostra dāarte che potrebbe renderlo famoso, non ĆØ ancora riuscito a creare la sua opera.
SUL PALCO
Da martedƬ 23 a domenica 28 gennaio il LAC ospita West Side Story il numero uno dei musical americani, reso celebre dalle musiche di Leonard Bernstein e dalle coreografie di Jerome Robbins. Diretto da Lonny Price, celebre regista di Broadway, West Side Story sarĆ danzato e cantato da un importante cast di 34 performer, accompagnati da unāorchestra di 20 elementi. Nelle strade, nei cortili e nei magazzini dellāUpper West Side degli anni Cinquanta, i āJetsā figli di immigrati bianchi americani combattono contro gli āSharksā portoricani. In gioco non cāĆØ solo il controllo del quartiere, ma soprattutto il senso di identitĆ e di appartenenza. Quando Maria, sorella del leader degli āSharksā Bernardo, si innamora del āJetā Tony, la tensione diventa insostenibile. Sabato 27 gennaio, alle ore 17, a Villa Ciani Camilla Sparksss torna a La Regionale con una performance audiovisiva improvvisata sul tema della ciclicitĆ , integrando dal vivo lāuso di endless grooves su vinile, sintetizzatori e spoken words. Artista multidisciplinare svizzero-canadese, dal 2013 si ĆØ esibita in oltre 400 spettacoli dal vivo in Europa, Nord Africa, Canada e Stati Uniti in locali, teatri e festival.