Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Lugano: il convegno “Digitalizza la cultura 2023” sarà trasmesso in diretta streaming

LUGANO – Lugano: il convegno “Digitalizza la cultura 2023” sarà trasmesso in diretta streaming.

DIGITALIZZA LA CULTURA A LUGANO

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, tramite il Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale, comunica che il convegno “Digitalizza la cultura. Spazi di contaminazione tra approcci tradizionali e nuove intelligenze” ha esaurito i posti a disposizione del pubblico. Per consentire la fruizione a ulteriori interessati l’evento sarà trasmesso in streaming. L’incontro si terrà giovedì 26 ottobre 2023 in collaborazione con la Radiotelevisione svizzera e la Città di Lugano. Considerato il grande successo di interesse presso il pubblico, il convegno in programma a Villa Ciani, Lugano, sarà proposto in streaming, senza necessità di iscrizione.

IL LINK

La diretta sarà trasmessa e si estenderà sull’intera giornata di studio dedicata alle contaminazioni crescenti vissute dalle pratiche culturali. Tramite la piattaforma www.ti.ch/digitalizza sarà inoltre possibile intervenire ponendo delle domande ai relatori. I contributi di relatrici e relatori si articoleranno nel perimetro dell’eterogenea galassia culturale, portando un’attenzione particolare alle diverse intersezioni tra lo spazio digitale e le istituzioni culturali, senza dimenticare le nuove possibilità legate alla ricerca accademica. Lo scopo principale è fornire un’occasione d’incontro e d’interazione sul tema della trasformazione digitale che sta vivendo il settore culturale, sensibilizzando i portatori d’interesse sulle potenzialità e le criticità del digitale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli